
Di seguito la comparazione delle reti generaliste Rai più l’all news, relativa a mercoledì 2 aprile, nei confronti di Mediaset a pari perimetro:
Intera giornata 2.00 - 26.00
TOTALE Rai generaliste+ RaiNews24: 2 milioni 651 mila spettatori; 32,5%
TOTALE Mediaset generaliste + TgCom24: 2 milioni 450 mila spettatori; 30%
Prima serata 20.30 - 22.30
TOTALE Rai generaliste + RaiNews24: 6 milioni 704 mila spettatori; 31,1%
TOTALE Mediaset generaliste + TgCom24: 7 milioni 592 mila spettatori; 35,3%
Oltre 2 milioni e mezzo di telespettatori (2 milioni 618 mila), in prima serata, per l’omaggio di Rai 1 a Papa Wojtyla. Il film tv “Non aver paura”, con Giorgio Pasotti, basato sul racconto dell'amicizia tra il papa polacco e il maestro di sci Lino Zani, proposto dalla rete ammiraglia nel giorno del ventesimo anniversario della scomparsa di Giovanni Paolo II, ha coinvolto il 13,9% della platea televisiva. Su Rai 2, invece, la quinta stagione della serie cult “Mare fuori” ha totalizzato complessivamente il 5,4% di share con 1 milione 60 mila spettatori, mentre il consueto appuntamento del mercoledì con Federica Sciarelli e il suo “Chi l’ha visto?” su Rai 3 ha raggiunto 1 milione 639 mila spettatori e il 9,4% di share.
OttimI, in seconda serata, su Rai 1 “Porta a porta” che raggiunge l’11,4% con 779 mila spettatori e su Rai 3 “Il cantiere delle idee sotto e sopra” con il 6,5% di share e 271 mila spettatori. Da segnalare anche i programmi in onda nella notte sulle reti Rai: sulla rete ammiraglia “Sottovoce” registra l’8,9% di share (271 mila), su Rai 2 “Storie di donne al bivio” il 4,4% e 157 mila spettatori, mentre su Rai 3 “Protestantesimo” ottiene il 4,3% (148 mila spettatori).
Il primo canale Rai continua a dominare nel preserale con “L’Eredità” al 26,2% di share e 3 milioni 967 mila spettatori, e nell’access prime time con “Cinque minuti” al 24,2% con 4 milioni 807 mila spettatori, e “Affari tuoi” al 24,4% di share con 5 milioni 414 mila spettatori. Nello stesso segmento su Rai 3 “Blob” ottiene 938 mila spettatori con il 5,2%, a seguire, “Fin che la barca va” con Piero Chiambretti segna il 4,4% con 854 mila spettatori, “Il cavallo e la torre” il 5,3% con 1 milione 94 mila spettatori e la soap “Un posto al sole” il 6,9% con 1 milione 516 mila spettatori.
Nel daytime di Rai 1 “Unomattina” realizza il 19,8% con 856 mila spettatori, la prima parte di “Storie italiane” il 20,6% di share e 845 mila spettatori, “È sempre mezzogiorno!” il 17,3% e 1 milione 616 mila spettatori. “La volta buona”, nella seconda parte, raggiunge 1 milione 747 mila spettatori e il 19,2% di share, mentre subito dopo, “Il paradiso delle signore” sfiora i 2 milioni di telespettatori (1 milione 911 mila) e sale all’ottimo 23% di share. Sempre grandi numeri anche per “La vita in diretta” che alza lo share al 23,1% pari a 2 milioni 75 mila spettatori.
Su Rai 2 ancora in evidenza “Radio 2 Social Club” che balza al 5,8% e 250 mila spettatori e la seconda parte de “I fatti vostri” con il 9% e 794 mila spettatori. Da segnalare anche l’attenzione del pubblico per le rubriche a cura del Tg2: “Tg2- Costume e società” ottiene l’8,2% e 1 milione 3 mila spettatori e “Tg2 Medicina 33” il 7,1% e 848 mila spettatori. Nel pomeriggio, l’appuntamento alle “Ore 14” con Milo Infante ha realizzato il 9,7% con 1 milione 63 mila spettatori e “BellaMa’” si attesta al 7,3% con 636 mila spettatori nella prime parte per salire all’8,3% di share e 665 mila spettatori nella seconda. “La porta magica” registra il 4% con 323 mila spettatori.
Su Rai 3 grande interesse per l’informazione a cura della Tgr con “Buongiorno Italia” al 10,3% di share (381 mila spettatori) e “Buongiorno Regione” al 12% (548 mila spettatori). “Agorà” segna il 5,3% con 239 mila spettatori, “Agorà Extra” il 6,1% di share e 258 mila spettatori, “ReStart” il 5,4% con 227 mila spettatori, “Elisir” il 6% con 256mila spettatori. Molto bene “Mixer Storia – La storia siamo noi” che ottiene il 5,2% di share e 265 mila spettatori e “Quante storie” il 4,1% con 440 mila spettatori. In evidenza “Tg3- Fuori tg” che si attesta al 6,5% di share e 580 mila spettatori e “Tgr – Leonardo” all’8,2% di share e 890 mila spettatori. Sempre bene, infine, “Geo” che totalizza il 10% di share con 915 mila spettatori.