Rai.it
Menu

RAI Ufficio Stampa

27 aprile 2025 ore 08:59
Rai
Rai
14 apr 2025, 12:00

Prix Italia, a Napoli la prima edizione del Premio Global South

Un premio dedicato ai broadcaster e alle produzioni provenienti dai Paesi del cosiddetto Sud globale

(none)

È una delle novità del 77° Prix Italia che si terrà a Napoli dal 20 al 24 di ottobre. Un Premio Speciale realizzato in collaborazione con COPEAM e URTI assegnato al miglior documentario che si distingua per innovazione, originalità e universalità del messaggio, pur se realizzato con risorse limitate.
“Un premio dedicato all’innovazione e alla creatività anche quando dotata di pochi mezzi per realizzare un capolavoro – spiega Chiara Longo Bifano Segretaria Generale del Prix Italia – e un’occasione per allargare ancora di più la visibilità dei broadcaster più distanti grazie anche al supporto dei nostri partner”.
COPEAM è una rete interprofessionale dedicata alla promozione del dialogo interculturale nella regione del Mediterraneo, attraverso la cooperazione tra i principali attori del settore audiovisivo.
“Moltiplicare i punti di vista sul reale, dando voce alle storie che provengono da paesi che hanno una visibilità mediatica oggi ancora limitata, ma del cui contributo c’è sempre più bisogno per comprendere davvero la ricchezza e la complessità della contemporaneità: questo è lo scopo del premio”, è il commento di Claudio Cappon, Segretario Generale della COPEAM. 
L'URTI è un'associazione a carattere internazionale partner di UNESCO, i cui principi di azione si basano sulla messa in comune delle risorse dei suoi membri. Gestisce, sia amministrativamente che tecnicamente, un catalogo di scambi di programmi audiovisivi messo a disposizione dei membri stessi.
Daniel Brouyère, Direttore Generale di URTI, afferma: "URTI è lieta di unirsi al Prix Italia nel lancio del Global South Award. URTI, in qualità di partner di questo premio, augura al Global South Award buona fortuna e, soprattutto, lunga vita. Siamo convinti che gli associati URTI saranno presenti per partecipare con motivazione ed entusiasmo a questa nuova del concorso".
Il Prix Italia vanta una Community di oltre 100 broadcaster provenienti da tutto il mondo con uno sguardo al Mediterraneo e non solo. II Festival celebrerà la centralità di Napoli a 2500 anni dalla fondazione coinvolgendo professionisti ed eccellenze internazionali: dall’America Latina, all’Africa sino al Giappone da cui proviene il produttore Imamura Ken-Ichi, Presidente dell’edizione.
Il Global South Award è aperto a tutti i broadcaster del Sud del Mondo, che secondo la classificazione dell’UNCTAD - la Conferenza delle Nazioni Unite per il commercio e lo sviluppo - comprende: Africa, America Latina e Caraibi, Asia (tranne Israele, Giappone e Corea del Sud) e Oceania (tranne Australia e Nuova Zelanda). Un’occasione per anteprime, eventi e dibattiti internazionali che si aggiungeranno al consueto programma del Festival della Rai.
La partecipazione è gratuita e riservata ai documentari video presentati in Concorso entro la scadenza del 19 giugno 2025.
Tutte le informazioni e i relativi regolamenti sul sito www.rai.it/prixitalia