Rai.it
Rai Storia

a.C.d.C. 

Da Marco Polo al dottor Livingstone

(none)
Ancora oggi qualcuno dubita che Marco Polo abbia davvero raggiunto la Cina, cercando di confutare la cronaca del suo viaggio, “Il Milione”. Tuttavia, proprio dagli archivi cinesi, sono emerse nuove prove della presenza di Marco Polo alla corte imperiale cinese. Il documentario “Il diario segreto di Marco Polo” - in onda giovedì 21 febbraio alle 21.10 su Rai Storia non un’introduzione del professor Alessandro Barbero per il ciclo “a.C.d.C.” - ripercorre la sua meravigliosa avventura e rivela al pubblico i nuovi documenti che ne comprovano la sua veridicità.
Alle 22.10, invece, “a.C.d.C.” racconta la storia del celebre medico ed esploratore disperso alla ricerca della sorgente del Nilo, il missionario ritrovato dal giornalista americano Henry Stanley che lo apostrofò con quella frase diventata leggendaria: “Il dottor Livingstone, presumo”. L’esploratore scozzese, ormai senza carta e senza inchiostro, scrisse i suoi appunti sul retro di vecchi assegni e sui margini ormai ingialliti del London Standard, intingendo il suo pennino nel succo di bacche. Parole rimaste illeggibili per quasi un secolo e mezzo, finché le modernissime tecniche del National Reconnaissance Office di Washington non hanno riportato alla vita quegli scritti che il sole dell'Africa aveva prosciugato. Con alcune sorprese.