![(none)](/dl/img/2020/06/19/1600x900_1592564615716_officina%20italia.jpg)
Tempo di montagna, di neve e di sci, ma non solo: a “Officina Italia”, il settimanale della Tgr curato da Loris Gai e Ivan Epicoco, in onda sabato 17 dicembre alle 11.25 su Rai 3, obiettivo sulla stagione turistica invernale e su un settore che vale circa dieci miliardi di euro coinvolgendo decine di migliaia di occupati. In primo piano, i timori per il caro bollette e l’aumento di prezzi e costi, ma anche le prospettive per il futuro, le previsioni per le vacanze natalizie e per le settimane bianche. In studio, ospite di Giuditta Castellanza, Valeria Ghezzi, presidente Associazione Nazionale Esercenti Funiviari.
Nei servizi in sommario, le strategie dei gestori dei comprensori, soprattutto nelle stazioni più piccole, che spesso rappresentano il motore economico principale di intere vallate. Obiettivo anche sui cambiamenti del settore negli anni, nei quali si è sviluppata un forte attenzione alla sostenibilità, che va dai prototipi di gatti delle nevi a idrogeno all’uso di energia rinnovabile.
Protagonista, inoltre, una fabbrica di sci d’autore rigorosamente Made in Italy, senza dimenticare uno sguardo al percorso verso le Olimpiadi invernali Milano - Cortina 2026.
Nei servizi in sommario, le strategie dei gestori dei comprensori, soprattutto nelle stazioni più piccole, che spesso rappresentano il motore economico principale di intere vallate. Obiettivo anche sui cambiamenti del settore negli anni, nei quali si è sviluppata un forte attenzione alla sostenibilità, che va dai prototipi di gatti delle nevi a idrogeno all’uso di energia rinnovabile.
Protagonista, inoltre, una fabbrica di sci d’autore rigorosamente Made in Italy, senza dimenticare uno sguardo al percorso verso le Olimpiadi invernali Milano - Cortina 2026.