Rai.it
Rai Movie

Neri Parenti a "MovieMag"

Interviste anche ad Anna Foglietta e Pilar Fogliati

(none)
Quanto il politicamente corretto limita la creatività? Federico Pontiggia lo ha chiesto al regista Neri Parenti, che parla del suo ultimo film "Volevo un figlio maschio", racconta aneddoti legati alla sua prima pellicola e ha riflettuto sui cambiamenti culturali e sociali del nostro Paese. Sarà all’interno della nuova puntata di "MovieMag", in onda mercoledì 4 ottobre alle 23.15 su Rai Movie, canale 24 del digitale terrestre (replica il giorno successivo nella notte di Rai 1) e condotta da Melissa Greta Marchetto. Si parlerà, poi, dei film in uscita questa settimana, come "L'imprevedibile viaggio di Harold Fry" di Ettie McDonald, storia di un uomo di sessant'anni che intraprende un viaggio a piedi per consegnare una lettera a un’amica ricoverata e "Nata per te" di Fabio Mollo, storia di un’adozione insolita, tratta da una storia vera. Si svolge in questi giorni il Matera Film Festival: è l’occasione per riproporre su RaiPlay i quattro episodi della versione integrale del capolavoro di Francesco Rosi "Cristo si è fermato a Eboli", tratti dall'opera di Carlo Levi, e, grazie all’archivio delle Teche Rai, alcuni servizi sul set, della fine degli anni '70. "MovieMag" ha, poi, incontrato Anna Foglietta per parlare del ciclo di Rai5 e RaiPlay dal titolo "Bread and Brexit", il cinema di Ken Loach in 14 film dal forte contenuto civile e politico. Pilar Fogliati è, poi, la protagonista della seconda stagione di "Cuori", la fiction di grande successo in onda su Rai 1. In un’intervista ha raccontato qual è il film che ha toccato il suo cuore, che lei ha visto almeno 18 volte.