Rai.it
Rai 5

Art Night

"I colori dell'arte": nero

(none)
Una serie sui colori non può prescindere da quelli che sono somma, o assenza, di tutti gli altri: il bianco e il nero. Opposti eppure legati indissolubilmente, sono da sempre protagonisti della storia dell’arte. “Art Night” e Neri Marcorè propongono un viaggio alla scoperta del nero in “I colori dell’arte”, in onda mercoledì 22 novembre alle 21.15 su Rai 5.
Il nero è il primo colore delle rappresentazioni umane. È il nero del carbone, usato nell’arte preistorica, di cui ci sono esempi meravigliosi nella Grotta Chauvet in Francia, come spiega l’archeologa Valerie Moles; ed è un colore fondamentale anche per gli Egizi, sottolineano l’egittologo Enrico Ferraris, curatore del Museo Egizio di Torino; la restauratrice Paola Buscaglia del Centro di Conservazione e Restauro della Venaria Reale; e la conservation scientist Tiziana Cavaleri. 
Il nero è fondamentale nei manufatti etruschi, come racconta Valentino Nizzo, direttore del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, così come, secoli dopo, è protagonista delle incisioni, di cui Giovan Battista Piranesi è il rappresentante più affascinante della storia dell’arte. Dall’Istituto Centrale della Grafica a Roma ne parlano la direttrice Maura Picciau, e poi Giovanna Scaloni che descrive le matrici originali delle stampe di Piranesi e a Franco Fanelli, artista, incisore e docente di incisione all’Accademia di Belle Arti di Torino. Non da meno è la tecnica dell’acquaforte di cui racconta Diana Ferrara, docente di Tecnica dell’Incisione, all’Accademia di Belle Arti di Venezia. Sempre all’Accademia di Venezia il Direttore Riccardo Caldura parla dell’eredità del veneziano Piranesi raccolta da un grande maestro come Emilio Vedova.
C’è anche un occhio all’Oriente, con un approfondimento sul teatro Bunraku, di cui parla lo storico dell’arte Paolo Parmeggiani al Museo Civico di Arte Industriale Galleria Davia Bargellini di Bologna.
Ma il nero è anche protagonista delle arti più recenti, dalla fotografia al cinema di cui racconta Carlo Montanaro dell’omonimo archivio di Venezia, e poi Carlo Birrozzi, direttore dell’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione, e il funzionario di diagnostica Stefano Valentini. 
Non mancano, infine, i contributi del più grande storico del colore, Michel Pastoureau e di Simona Rinaldi, esperta di storia dei pigmenti e docente all’Università della Tuscia.