Rai.it
Rai Italia

"Casa Italia", la nuova offerta della Direzione Estero Rai

(none)
La Direzione Offerta Estero della Rai ha presentato tutte le novità che riguardano la programmazione di Rai Italia che sarà visibile ora anche in Gran Bretagna e Spagna, due aree geografiche dove la comunità italiana è vasta e molto attenta alle vicissitudini del proprio paese di origine. Se ne parlerà nella puntata di “Casa Italia” in onda venerdì 8 dicembre su Rai Italia con il direttore Fabrizio Ferragni. E poi un approfondimento sull'"Artigiano in Fiera" a Milano, giunto alla ventisettesima edizione e che vede riuniti artigiani provenienti da tutto il modo con il meglio dei loro prodotti. Ospiti di puntata, Marco Granelli, presidente Nazionale Confartigianato Imprese; Antonio Intiglietta, presidente Gestione Fiere Spa e Luca Gasparon, artigiano del legno ‘da padre a figlio’. Per la rubrica “expat”, da Lisbona, la storia di Chiara Monachesi, che unisce le tecniche dell’artigianato locale della sua terra d’origine, Macerata, a quelle dei celebri maestri ceramisti portoghesi. Nello spazio dello sport con Carlo Presutti, il calcio e gli allenatori italiani che hanno trovato all’estero una loro dimensione ideale. Interverranno, Marco Rossi, Ct Ungheria e Francesco Calzona, Ct Slovacchia. Si parlerà anche della ‘Call to Action’, un’iniziativa che vede coinvolta Rai Italia insieme con la Lega Calcio di serie B. Gli appassionati di calcio, sparsi nei cinque continenti, potranno inviare video o audio, con gli auguri di buone feste, alle squadre e i calciatori del cuore. Verranno pubblicati sui social e i siti delle diverse formazioni e, al tempo stesso, proposti dentro gli stadi nei maxischermi o attraverso l’impianto audio. A Rai Italia il compito di selezionare i migliori video pervenuti alle varie Società calcistiche per trasmetterli all’interno di ‘Casa Italia’, nello spazio dedicato allo sport. Nella rubrica dedicata al cinema con Carlo Gentile, si parlerà del documentario ’16 millimetri alla rivoluzione’, un film d’archivio, presentato al Torino Film Festival 2023. Ospiti, Giovanni Piperno, regista e Luciana Castellina, giornalista, protagonista della scena politica italiana. Per lo spazio dedicato alla musica, sulle note spensierate delle nostre estati abbronzatissime, del re ‘watusso’ dei tormentoni sotto l’ombrellone,  ci sarà Edoardo Vianello. 

NEW YORK/TORONTO 8 dicembre h 16.45
LOS ANGELES 8 dicembre h 13.45
BUENOS AIRES/SAN PAOLO 8 dicembre h 18.45
SYDNEY 8 dicembre h 18.30
PECHINO/PERTH 8 dicembre h 15.30
JOHANNESBURG 8 dicembre h 17.15
BERLINO 8 dicembre h16.15
LISBONA 8 dicembre h 15.15