
Il 25 ottobre del 732, nella battaglia di Poitiers, Carlo Martello alla guida dei Franchi sconfigge gli Arabi di Abd al Rahman. A "Passato e Presente", in onda lunedì 19 febbraio alle 13.15 su Rai 3 e alle 20.30 su Rai Storia, Paolo Mieli ne parla con il professor Alessandro Barbero. A Poitiers si ferma l’avanzata degli Arabi in Europa Occidentale, un'espansione impetuosa che, in varie direzioni, era in corso da un secolo, cioè dalla morte di Maometto nel 632. Per lungo tempo si è quindi creduto che la battaglia di Poitiers avesse deciso le sorti del nostro Continente. Se lì avessero vinto gli arabi, si è scritto, l'Europa intera sarebbe stata islamizzata. In realtà, gli arabi in quel caso volevano anzitutto saccheggiare un ricco monastero locale, quello di San Martino a Tours. Lo scontro di Poitiers fu comunque importante per l’ascesa della dinastia carolingia e per la comparsa del termine ‘europei’.