![(none)](/dl/img/2022/11/16/1600x900_1668595079088_passato%20e%20presente_%2016.11.22.jpg)
Eugenio Cefis è stato un uomo di grande potere nella Prima Repubblica italiana. Ha diretto l'Eni dal 1962 e, a seguire, la Montedison fino al 1977, quando si è ritirato da ogni carica ed è sparito dalla vita pubblica. È stato descritto come il "Grande vecchio" delle trame politiche e accusato praticamente di tutto: di essere coinvolto in misteriose morti, tra cui quelle di Enrico Mattei, di Mauro de Mauro, di Pier Paolo Pasolini, e addirittura del cantante Rino Gaetano. Ne parlano Paolo Mieli e il professor Mauro Canali a "Passato e Presente", in onda mercoledì 29 gennaio alle 13.15 su Rai 3 e alle 20.30 su Rai Storia. Gli è stato attribuito il ruolo di golpista e fondatore della Loggia P2. Tutte accuse gravissime per le quali Cefis non è mai stato nemmeno indagato. Come presidente della Montedison, invece, fu accusato di aver provocato danni ambientali e cagionato la morte di moti operai, ma nel processo venne sempre assolto.