
È Stefano Mastrosimone, autore del libro "SeGreta Garbo", l’ospite di Pino Strabioli a "Il Caffè", il programma di Rai Cultura in onda domenica 16 febbraio alle 6.10 su Rai 1. Il libro racconta vita, arte, amori e segreti della Divina Garbo, la prima diva queer della storia del cinema. In studio anche Giulia Ottonelli e Pierpaolo Pretelli, protagonisti di "Rocky", un musical mozzafiato pieno di poesia, canzoni straordinarie e splendidi numeri di ensemble.
Infine, Strabioli incontra Minaccioni, reduce dal successo di "Diamanti", il film campione d’incassi di Ferzan Ozpetek, e attualmente impegnata a teatro con "Elena la matta", una grande prova d’attrice che la vede vestire i panni di un’antieroina del Novecento, Elena Di Porto, la "matta" del ghetto ebraico di Roma. Una storia vera tutta al femminile che si trasforma in uno spettacolo coinvolgente di grande impatto emotivo.
"Il Caffè" è in replica, sempre domenica alle 1.50 su Rai 1 e lunedì 17 febbraio alle 19.250 su Rai 5, disponibile su Rai Play e in podcast su Rai Play Sound.
Infine, Strabioli incontra Minaccioni, reduce dal successo di "Diamanti", il film campione d’incassi di Ferzan Ozpetek, e attualmente impegnata a teatro con "Elena la matta", una grande prova d’attrice che la vede vestire i panni di un’antieroina del Novecento, Elena Di Porto, la "matta" del ghetto ebraico di Roma. Una storia vera tutta al femminile che si trasforma in uno spettacolo coinvolgente di grande impatto emotivo.
"Il Caffè" è in replica, sempre domenica alle 1.50 su Rai 1 e lunedì 17 febbraio alle 19.250 su Rai 5, disponibile su Rai Play e in podcast su Rai Play Sound.