![]() ![]() |
|
|
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z |
|
![]() ![]() |
|
A |
![]() |
|
B |
![]() |
|
C |
Colonne d'Ercole |
![]() |
|
D |
![]() |
|
E |
Elitre |
Esperidi |
![]() |
|
F |
![]() |
|
G |
![]() |
|
H |
![]() |
|
I |
Ipogeo |
![]() |
|
J |
![]() |
|
K |
![]() |
|
L |
![]() |
|
M |
![]() |
|
N |
![]() |
|
O |
![]() |
|
P |
![]() |
|
Q |
![]() |
|
R |
![]() |
|
S |
Salomone |
![]() |
|
T |
![]() |
|
U |
![]() |
|
V |
![]() |
|
W |
![]() |
|
X |
![]() |
|
Y |
![]() |
|
Z |
![]() |
|
|
![]() ![]() |
|
Voci del Glossario
|
Colonne d'Ercole Le Colonne d'Ercole, nella mitologia della Grecia antica, indicano il limite più estremo del mondo conosciuto. Oltre a esprimere un concetto geografico, metaforicamente simboleggiano il concetto di limite della conoscenza. ![]() ![]() |
|
Elitre
In alcuni insetti, ali coriacee che non vengono utilizzate per il volo ma hanno la funzione di proteggere il corpo. ![]() |
|
Esperidi Le Esperidi sono figure della mitologia greca, figlie della Notte e di Erebo. Secondo le leggende, custodivano il giardino dei pomi d'oro di Era. ![]() ![]() |
|
Ipogeo
Un ipogeo (hypógheios) è un'antica costruzione sotterranea, per lo più adibita a tomba. ![]() |
|
Salomone
Terzo re d'Israele, successore e figlio del re Davide. Il suo regno è datato circa dal 970 al 930 a.C.
![]() ![]() |
|
|
|
|
![]() ![]() |