Abbiamo a cuore la tua privacy

Rai ed i suoi 890 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo consenso dell'utente, cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata.
Per quanto riguarda la pubblicità, dietro tuo consenso, Rai e terzi selezionati possono utilizzare dati di geolocalizzazione, l'identificativo del dispositivo, archiviare e/o accedere a informazioni sul dispositivo ed elaborare dati personali (es. dati di navigazione, identificatori derivati dall'autenticazione, indirizzi IP, etc) al fine di creare, selezionare e mostrare annunci personalizzati, valutare le performance dell'annuncio e derivare osservazioni sul pubblico. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Per saperne di più puoi visionare qui l'informativa estesa sui cookie.

Premendo Acconsento, acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti. Il tasto Continua senza accettare chiude il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici e riceverai pubblicità non personalizzata. Usa il pulsante Preferenze per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze.
Le scelte da te espresse verranno applicate al solo dispositivo in utilizzo.

Paesereale

in onda, dal 9 marzo 2013, il sabato alle 9.15

    » Segnala ad un amico

    Paesereale, in tv e sul web, per lanciare appelli, informare i cittadini e far conoscere belle storie

    Paesereale ricomincia e vuole essere uno spazio al servizio dei cittadini per lanciare appelli, per informare su fenomei d’attualità, per far conoscere le storie di persone “speciali”.

    La crisi che stiamo attraversando si riversa pesantemente sul “sociale” mettendo in difficoltà progetti, iniziative e servizi rivolti alle persone. In ragione di questi “tagli” il programma intende offrire uno spazio per lanciare appelli a quelle realtà che rischiano di chiudere e non poter più garantire sostegno e aiuto alle persone in difficoltà. Ogni puntata un appello veicolato proprio da chi è stato aiutato a risolvere il proprio problema.

    Non mancherà quell’attualità che suggerisce temi per i quali cittadini hanno bisogno di informazioni, di orientamento, di indicazioni concrete. A farlo, partendo da un filmato di cronaca, sarà un operatore competente, in grado di proporre consigli utili e vie d’uscita. In questo segmento saranno raccontate con un filmato anche le “buone prassi” che in giro per l’Italia vengono messe in atto per rispondere alle difficoltà.

    Una storia esemplare concluderà ogni puntata a testimoniare come nel mondo del sociale esistano figure capaci di un particolare carisma legato alla vicenda vissuta e alla forza del racconto umano.

    Di questo sarà fatto Paesereale per il quale già da ora ci aspettiamo da voi segnalazioni che riguardino associazioni o iniziative sociali in difficoltà o a rischio chiusura, storie di cronaca che suggeriscono temi sui quali intervenire, belle storie di uomini e donne “speciali” che sarebbe importante far conoscere.

    Scriveteci perché mai come quest’anno Paesereale sarà fatto insieme a voi!

    Rai.it

    Siti Rai online: 847