Abbiamo a cuore la tua privacy

Rai ed i suoi 887 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo consenso dell'utente, cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata.
Per quanto riguarda la pubblicità, dietro tuo consenso, Rai e terzi selezionati possono utilizzare dati di geolocalizzazione, l'identificativo del dispositivo, archiviare e/o accedere a informazioni sul dispositivo ed elaborare dati personali (es. dati di navigazione, identificatori derivati dall'autenticazione, indirizzi IP, etc) al fine di creare, selezionare e mostrare annunci personalizzati, valutare le performance dell'annuncio e derivare osservazioni sul pubblico. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Per saperne di più puoi visionare qui l'informativa estesa sui cookie.

Premendo Acconsento, acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti. Il tasto Continua senza accettare chiude il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici e riceverai pubblicità non personalizzata. Usa il pulsante Preferenze per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze.
Le scelte da te espresse verranno applicate al solo dispositivo in utilizzo.

Rai per la Sostenibilità

Rai.it


Campagne sociali

  • Raccolta fondi ISTITUTO ITALIANO DONAZIONE 2019

    iid camp

    Anno : 2019

    Associazione :
    Istituto Italiano della Donazione

 

PROGETTO “TUTTI  IN CLASSE”  CONTRO L’ABBANDONO SCOLASTICO

 

Dal 15 settembre al 6 ottobre la campagna #Donafuturo, il gesto concreto per il Giorno del Dono quest’anno a favore di Mani Tese.

Ogni anno in Italia circa 130.000 minori abbandonano precocemente la scuola. Un bambino che abbandona la scuola è un bambino abbandonato: per favorire l'inclusione scolastica di chi vive situazioni di disagio e per donare loro la possibilità di un futuro migliore è possibile sostenere dal 15 settembre al 6 ottobre il progetto "Tutti in classe" dell’associazione Mani Tese, donando al numero 45595 2 euro con un SMS da cellulare oppure 5 o 10 euro chiamando da rete fissa.

"Tutti in classe" è il progetto dedicato ai bambini che per il 2019 ha vinto il bando promosso dall'Istituto Italiano della Donazione e rivolto agli aderenti a www.iodonosicuro.it in occasione del Giorno del Dono che si celebra per legge (n.110 del 2015) il 4 ottobre di ogni anno. Prevede una serie di azioni per prevenire le cause della dispersione e dell'abbandono scolastico nella fascia dai 9 ai 14 anni.

Destinatari del progetto sono 4.616 minori delle scuole primarie e 3.171 delle secondarie di primo grado, per un totale di 6.000 famiglie coinvolte in 5 regioni italiane. Grazie a "Tutti in classe" vengono proposti agli alunni percorsi di valorizzazione del sé con accompagnamento al passaggio tra scuola primaria e secondaria e rigenerati spazi educativi con la partecipazione dei ragazzi stessi. Sono in fase di realizzazione due progetti pilota di integrazione scuola-famiglia: una scuola per gli adulti e un dopo scuola con i genitori.

#Donafuturo è la campagna nazionale di raccolta fondi che sostiene ogni anno un progetto innovativo a favore delle fasce di popolazione a rischio.

 

http://www.istitutoitalianodonazione.it/it/