Abbiamo a cuore la tua privacy

Rai ed i suoi 887 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo consenso dell'utente, cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata.
Per quanto riguarda la pubblicità, dietro tuo consenso, Rai e terzi selezionati possono utilizzare dati di geolocalizzazione, l'identificativo del dispositivo, archiviare e/o accedere a informazioni sul dispositivo ed elaborare dati personali (es. dati di navigazione, identificatori derivati dall'autenticazione, indirizzi IP, etc) al fine di creare, selezionare e mostrare annunci personalizzati, valutare le performance dell'annuncio e derivare osservazioni sul pubblico. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Per saperne di più puoi visionare qui l'informativa estesa sui cookie.

Premendo Acconsento, acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti. Il tasto Continua senza accettare chiude il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici e riceverai pubblicità non personalizzata. Usa il pulsante Preferenze per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze.
Le scelte da te espresse verranno applicate al solo dispositivo in utilizzo.

Rai per la Sostenibilità

Rai.it


Campagne sociali

  • Giornata Nazionale UNITALSI 2018

    campagna unitalsi

    Anno : 2018

    Associazione :
    UNITALSI

GIORNATA NAZIONALE rappresenta ormai da diciassette anni, un motivo di orgoglio per quanti scelgono di vivere, attraverso l'UNITALSI, un impegno ecclesiale concreto, convinto, fervido, capace di accendere con la fantasia della carità una luce nuova e testimoniare una esperienza di impegno e di bellezza che, da 115 anni, riempie la storia quotidiana dell'associazione.

Allo stesso tempo, la Giornata Nazionale è una occasione per andare incontro a quanti non conoscono la nostra realtà, proponendo loro innanzitutto la possibilità di salire sui nostri treni o aerei per vivere l'esperienza del pellegrinaggio verso Lourdes o altri santuari, perché è da lì, dal pellegrinaggio, che trae linfa il nostro carisma.

L'impegno di attenzione e di premura verso chi è nel bisogno, però, non può essere circoscritto a pochi giorni. Per questa ragione, l'UNITALSI ha dato vita ad una serie di progetti che, nel tempo, hanno abbracciato le singole realtà territoriali, offrendo l'energia del cuore e l'esperienza dei propri volontari. Grazie alla disponibilità dei media, questo invito alla partecipazione - condensato simbolicamente in una piantina di ulivo - ci permette di irrobustire le radici del nostro impegno. È lo spirito unitalsiano evidenziato anche da Sua Santità
Papa Francesco, nel corso della storica udienza del 9 novembre 2013 per i 110 anni di fondazione associativa, quando ha riconosciuto all'UNITALSI il valore dell'amorevole “ministero della consolazione” verso chi è nella malattia.

In questa missione affidataci dal Santo Padre è custodito l'invito ad una religiosità impegnata, capace di animare una pastorale delle comunità, aperta al contributo generoso di tutti e, soprattutto, capace di farsi prossima al prossimo con discrezione, offrendo un sussidio impregnato di vangelo". Per questo l’appuntamento è per tutti quanti nelle tremila piazze italiane riconoscibili dai nostri volontari in divi a e l’ormai tradizionale piantina d’ulivo per aiutare chi continua ad offrire a tutti un’occasione di felicità.

www.unitalsi.it