Abbiamo a cuore la tua privacy

Rai ed i suoi 887 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo consenso dell'utente, cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata.
Per quanto riguarda la pubblicità, dietro tuo consenso, Rai e terzi selezionati possono utilizzare dati di geolocalizzazione, l'identificativo del dispositivo, archiviare e/o accedere a informazioni sul dispositivo ed elaborare dati personali (es. dati di navigazione, identificatori derivati dall'autenticazione, indirizzi IP, etc) al fine di creare, selezionare e mostrare annunci personalizzati, valutare le performance dell'annuncio e derivare osservazioni sul pubblico. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Per saperne di più puoi visionare qui l'informativa estesa sui cookie.

Premendo Acconsento, acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti. Il tasto Continua senza accettare chiude il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici e riceverai pubblicità non personalizzata. Usa il pulsante Preferenze per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze.
Le scelte da te espresse verranno applicate al solo dispositivo in utilizzo.

Rai per la Sostenibilità

Rai.it


Campagne sociali

  • Raccolta fondi Lega del Filo d'Oro 2020

    lega filo d'oro

    Anno : 2020

    Associazione :
    Lega del Filo d’Oro

Raccolta Fondi della LEGA DEL FILO D’ORO:  “UNA STORIA DI MANI 

Oggi in Italia le persone, adulti e bambini, affette da problematiche legate sia alla vista che all’udito, sono 189 mila. Sono persone che hanno grandissime difficoltà ad affrontare la vita senza un sostegno esterno: circa 108 mila sono di fatto confinati in casa 

Ridurre le lunghe liste di attesa per garantire una diagnosi tempestiva a un numero maggiore di bambini e, allo stesso tempo, offrire assistenza continuativa a più persone adulte sordocieche sono gli obiettivi importanti che si potranno raggiungere quando i lavori di costruzione del secondo lotto del nuovo Centro Nazionale saranno portati a termine. 

Ecco perché la Lega del Filo d’Oro lancia la campagna di raccolta fondi “Una storia di mani” .

Le mani, infatti, per le persone sordocieche sono un prezioso strumento per conoscere e comunicare con i mondo che le circonda e gli operatori della “Lega” questo lo sanno bene, tanto che il senso del tatto è lo strumento principale con cui riescono a mettersi in relazione con loro per educarle alla massima autonomia possibile. 

Le mani di tutti possono costruire questa struttura d’eccellenza creata su misura, una casa per chi non vede e non sente. 

Costruiamo insieme il futuro di tanti bambini e di tante persone sordocieche in uno spazio dove possano imparare a vedere e sentire con le loro mani, #unastoriadimani. 

Campagna Raccolta Fondi autorizzata da Responsabilità Sociale Rai dal 5 ottobre all'11 ottobre 2020.

Numero solidale 45514 - Valore della donazione 2 euro con sms da cellulare Wind3, Tim, Vodafone,  Iliad, Postemobile, Coop Voce e Tiscali. Oppure 5 euro per ciascuna chiamata da rete fissa, Twt, Convergenze e Postemobile. Oppure 5 o 10 euro per ciascuna chiamata da rete fissa Tim, Wind3,  Fastweb, Vodafone e Tiscali.

https://www.legadelfilodoro.it/