Abbiamo a cuore la tua privacy

Rai ed i suoi 887 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo consenso dell'utente, cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata.
Per quanto riguarda la pubblicità, dietro tuo consenso, Rai e terzi selezionati possono utilizzare dati di geolocalizzazione, l'identificativo del dispositivo, archiviare e/o accedere a informazioni sul dispositivo ed elaborare dati personali (es. dati di navigazione, identificatori derivati dall'autenticazione, indirizzi IP, etc) al fine di creare, selezionare e mostrare annunci personalizzati, valutare le performance dell'annuncio e derivare osservazioni sul pubblico. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Per saperne di più puoi visionare qui l'informativa estesa sui cookie.

Premendo Acconsento, acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti. Il tasto Continua senza accettare chiude il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici e riceverai pubblicità non personalizzata. Usa il pulsante Preferenze per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze.
Le scelte da te espresse verranno applicate al solo dispositivo in utilizzo.

Rai per la Sostenibilità

Rai.it


Campagne sociali

  • Raccolta fondi WWF 2018

    wwf camp

    Anno : 2018

    Associazione :
    WWF

SOS Animali in trappola

 

Il WWF chiede aiuto per fermare i crimini di natura.

In 40 anni abbiamo perso il 50% degli animali selvatici sul nostro Pianeta.

Ogni settimana 2 tigri uccise nel mondo, in Italia ogni anno oltre 300 lupi morti per mano dell’uomo e 6 milioni di uccelli uccisi illegalmente. A difendere la natura ci sono i ranger-eroi che ogni giorno rischiano la vita per sorvegliare il territorio, eliminare le trappole e scovare i criminali. La raccolta fondi ha l’obiettivo  di sostenere la difesa attiva sul territorio, dando più strumenti alla guardie volontarie e ai ranger in Italia e in Asia, fornendo attrezzature e tecnologie più sofisticate e aumentando il numero dei campi antibracconaggio per una sorveglianza più capillare.

Aiuta il WWF a proteggere gli animali a rischio dai crimini di natura in Italia e nel mondo.

Dal 6 al 20 maggio si può donare al 45590 per aiutare il WWF a salvare le specie più a rischio come tigri, lupi, rapaci e migratori da trappole, fucili e veleno.

Il valore della donazione sarà di 2 euro per ciascun SMS inviato da cellulari Wind Tre, TIM, Vodafone, PosteMobile, Coop Voce e Tiscali. Sarà di 5 euro per ciascuna chiamata fatta allo stesso numero da rete fissa TWT, Convergenze e PosteMobile e di 5 e 10 euro da rete fissa TIM, Wind Tre, Fastweb, Vodafone e Tiscali.

 

www.wwf.it