Abbiamo a cuore la tua privacy

Rai ed i suoi 887 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo consenso dell'utente, cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata.
Per quanto riguarda la pubblicità, dietro tuo consenso, Rai e terzi selezionati possono utilizzare dati di geolocalizzazione, l'identificativo del dispositivo, archiviare e/o accedere a informazioni sul dispositivo ed elaborare dati personali (es. dati di navigazione, identificatori derivati dall'autenticazione, indirizzi IP, etc) al fine di creare, selezionare e mostrare annunci personalizzati, valutare le performance dell'annuncio e derivare osservazioni sul pubblico. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Per saperne di più puoi visionare qui l'informativa estesa sui cookie.

Premendo Acconsento, acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti. Il tasto Continua senza accettare chiude il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici e riceverai pubblicità non personalizzata. Usa il pulsante Preferenze per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze.
Le scelte da te espresse verranno applicate al solo dispositivo in utilizzo.

Rai per la Sostenibilità

Rai.it


Campagne sociali

  • Raccolta fondi CIR 2021

    CIR

    Anno : 2021

    Associazione :
    CIR

Raccolta Fondi di CIR - Consiglio Italiano per i Rifugiati 2021

Il Consiglio Italiano per i Rifugiati – CIR lancia la campagna #Ioliproteggo sostenuta da Rai per il Sociale -a sostegno dei minori stranieri non accompagnati.
Quello dei migranti e rifugiati minorenni che arrivano in Europa costretti ad abbandonare il proprio paese senza i loro genitori è un fenomeno che negli ultimi anni ha acquisito particolare rilevanza. Solo nel 2020 sono sbarcati sulle nostre coste 4.687 minorinon accompagnati. Altri sono entrati in Friuli Venezia Giulia percorrendo la rotta balcanica, stremati da viaggi disperati, spesso vittime di abusi e violenze. Sono ragazzi e ragazze che devono affrontare un enorme lavoro di rielaborazione del proprio passato, della propria storia, nel tentativo di ristabilire nuovi ancoraggi affettivi, nuove connessioni e identità. Questo lavoro è reso più complesso dal contesto di emergenza sanitaria che da un anno ci troviamo a vivere. Distanti, allontanati, privati di una socialità indispensabile per qualsiasi adolescente, ancor più se straniero, senza punti di riferimento familiari e un supporto adeguato, maggiormente esposti al virus a causa di condizioni di vita precarie e difficoltose. Sono vite che hanno bisogno di un forte sostegno per essere tutelate, una sfida che non ci può lasciare indifferenti.Ci stanno chiedendo protezione e la possibilità di immaginare e costruire un futuro. 

Il CIR da anni sta rafforzando il sistema di protezione e integrazione dei minori stranieri non accompagnatie neomaggiorenniin alcune delle aree più importanti del paese. Abbiamo dato assistenza e facilitato il percorso di autonomia di più di 2.000 minori negli ultimi tre anni. Grazie alle donazioni ricevutesosterremo il percorso di protezione e integrazione e autonomia dei ragazzi e delle ragazzeconteam multidisciplinareformatodaoperatori sociali, psicologi, educatori, mediatori culturali, consulenti legali, formatori, tutor. Erogheremo contributi che facilitino l’inserimento scolastico con borse di studio, materiali, trasporti, corsi di sostegno e strumenti digitali che diano loro la possibilità di partecipare alle attività formative al pari dei loro coetanei. Molto può essere fatto con una piccola donazione al 45591.Aiutaci a non lasciare indietro nessuno.

#IOLIPROTEGGO


Campagna Raccolta Fondi autorizzata da Rai per il Sociale dal 22 al 28 febbraio 2021.

Numero solidale 45591- Valore della donazione 2 euro con sms da cellulare Wind3, Tim, Vodafone, Iliad, Postemobile, Coop Voce e Tiscali. Oppure 5 euro per ciascuna chiamata da rete fissa, Twt, Convergenze e Postemobile. Oppure 5 o 10 euro per ciascuna chiamata da rete fissa TIM, Vodafone, Wind Tre, Fastweb e Tiscali.
 

http://www.cir-onlus.org/