collaborazione di Alessia Marzi
A settembre scorso vengono arrestati i due contabili della Lega di Matteo Salvini, Andrea Manzoni e Alberto Di Rubba, con l'accusa di peculato e turbativa d'asta. Al centro dell'inchiesta che li vede coinvolti, c'è l'acquisto per 800 mila euro della nuova sede della Lombardia film Commission, un capannone a nord di Milano. L'operazione immobiliare sembrava impeccabile, quando lo scorso anno Report ci mette il naso, però, emergono un bel po' di anomalie. Dopo l'inchiesta "I commercialisti" del 10 giugno 2019 arriva in redazione la telefonata dal Brasile di un uomo che sostiene di aver partecipato anche lui all'operazione immobiliare e di sapere parecchie cose che riguardano i fondi per la campagna elettorale del Capitano. L'uomo al telefono si chiama Luca Sostegni, fa il prestanome e, dopo mesi di ricerca, lo incontriamo a Montecatini. In un'intervista esclusiva ai microfoni di Report, spiega come avrebbe girato buona parte dei soldi della vendita del capannone su una società panamense con i conti in svizzera. Luca Chianca si mette così sulle tracce di questa società, arrivando fino a Prado, in Brasile.
- In esclusiva il memoriale di Luca Sostegni
13 dicembre 2024: Il tesoriere della Lega Alberto Di Rubba, ex revisore dei conti per il partito al Senato edex presidente della Lombardia Film Commission, è stato assolto "perché il fatto non sussiste" dalla Corte d'Appello di Milano dalle accuse di peculato e false fatturazioni sul caso relativo alla società Areapergolesi, un filone scaturito dall'inchiesta milanese per peculato e turbativa sulla vicenda Lfc. Nel filone principale Lfc Di Rubba, il 23 aprile scorso 2024, è stato condannato in appello a Milano a 4 anni, 6 mesi e 20 giorni e l'udienza in Cassazione, dopo il ricorso della difesa,si terrà a gennaio. Nel caso Areapergolesi, invece, in primo grado era stato condannato con rito abbreviato a 2 anni e 10 mesi.