Abbiamo a cuore la tua privacy

Rai ed i suoi 887 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo consenso dell'utente, cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata.
Per quanto riguarda la pubblicità, dietro tuo consenso, Rai e terzi selezionati possono utilizzare dati di geolocalizzazione, l'identificativo del dispositivo, archiviare e/o accedere a informazioni sul dispositivo ed elaborare dati personali (es. dati di navigazione, identificatori derivati dall'autenticazione, indirizzi IP, etc) al fine di creare, selezionare e mostrare annunci personalizzati, valutare le performance dell'annuncio e derivare osservazioni sul pubblico. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Per saperne di più puoi visionare qui l'informativa estesa sui cookie.

Premendo Acconsento, acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti. Il tasto Continua senza accettare chiude il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici e riceverai pubblicità non personalizzata. Usa il pulsante Preferenze per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze.
Le scelte da te espresse verranno applicate al solo dispositivo in utilizzo.

Rai per la Sostenibilità

Rai.it


Campagne sociali

  • Campagna Fondazione Fibrosi Cistica 2019

    camp fibrosi

    Anno : 2019

    Associazione :
    Segretariato Sociale

OTTOBRE 2019: XVII CAMPAGNA NAZIONALE PER LA RICERCA SULLA FIBROSI CISTICA
Insieme diamo vita in più. Perché sosteniamo la ricerca

I progressi della ricerca sulla fibrosi cistica sono in continuo avanzamento, sia nel mondo scientifico internazionale che nelle aree di studio percorse da Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica (FFC), la cui strategia consiste nel trattare questa malattia particolarmente complessa attraverso un approccio diversificato.

In questo momento ricco di prospettive, Fondazione FC promuove nel mese di ottobre la nuova Campagna Nazionale per far conoscere la malattia e assicurare i fondi necessari alla ricerca, per ottenere risultati sempre più promettenti. Per farlo è necessario però il sostegno di tutti, perché l’unione fa la vita e si traduce in tempo guadagnato per i malati, con farmaci e cure all’avanguardia.

Tutto il mese sarà animato da molteplici iniziative charity e dalla presenza nelle piazze dei 10 mila volontari FFC di tutta Italia, impegnati nell’offerta dei ciclamini, fiori simbolo della ricerca FC.

Come da tradizione la Campagna sarà inaugurata dal Bike Tour FFC, giunto quest’anno all’ottava edizione. Dal 2 al 5 ottobre, il presidente FFC Matteo Marzotto guiderà una nuova pedalata solidale per le strade di Umbria e Toscana, da Perugia a Firenze. Insieme a lui i grandi campioni Paolo Bettini, Davide Cassani, Mario Cipollini, i biker Iader Fabbri, Max Lelli, Fabrizio Macchi e il giovane testimonial FFC Edoardo Hensemberger, protagonista anche dello spot istituzionale di Fondazione. Il percorso, fisicamente impegnativo ma paesaggisticamente incantevole, sarà costellato di eventi e tappe intermedie, per incontrare e sensibilizzare il pubblico sulla ricerca scientifica, impegnata a trovare una cura per la malattia genetica grave più diffusa.

 

https://www.fibrosicisticaricerca.it/