Abbiamo a cuore la tua privacy

Rai ed i suoi 887 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo consenso dell'utente, cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata.
Per quanto riguarda la pubblicità, dietro tuo consenso, Rai e terzi selezionati possono utilizzare dati di geolocalizzazione, l'identificativo del dispositivo, archiviare e/o accedere a informazioni sul dispositivo ed elaborare dati personali (es. dati di navigazione, identificatori derivati dall'autenticazione, indirizzi IP, etc) al fine di creare, selezionare e mostrare annunci personalizzati, valutare le performance dell'annuncio e derivare osservazioni sul pubblico. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Per saperne di più puoi visionare qui l'informativa estesa sui cookie.

Premendo Acconsento, acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti. Il tasto Continua senza accettare chiude il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici e riceverai pubblicità non personalizzata. Usa il pulsante Preferenze per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze.
Le scelte da te espresse verranno applicate al solo dispositivo in utilizzo.

Rai per la Sostenibilità

Rai.it


Campagne sociali

  • Sensibilizzazione LICE

    lice camp

    Anno : 2019

    Associazione :
    Fondazione Epilessia LICE

#EPILESSIANONMIFAIPAURA

11 FEBBRAIO - GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’EPILESSIA 

 

   500.000 le persone affette in Italia e più di 30.000 i nuovi casi ogni anno: l’epilessia è tra le malattie neurologiche più diffuse

 

Lunedì 11 febbraio 2019 l’Italia si illumina di viola in occasione della Giornata Internazionale per l’Epilessia organizzata, in Italia, dalla Lega Italiana contro l'Epilessia (LICE): alcuni tra i più importanti monumenti storici del nostro Paese si tingeranno di viola, colore simbolo dell’epilessia. Per celebrare la Giornata, la Lice organizzerà eventi in piazza, incontri tra medici e pazienti e altre attività di informazione per favorire la conoscenza e la sensibilizzazione sulla patologia. 

L’epilessia è una malattia neurologica cronica, che si manifesta con sintomi improvvisi e transitori, le crisi epilettiche, che possono essere di entità e gravità differenti.

Le fasce di età con maggiore incidenza di nuove diagnosi sono l’infanzia-adolescenza e l’età senile.  Nel caso di bambini e ragazzi, una conoscenza in generale limitata dell’epilessia, una non corretta informazione tra i coetanei e gli atteggiamenti spesso iperprotettivi dei genitori possono ostacolare un adeguato inserimento scolastico con conseguenti problemi di tipo psicologico.

Le persone affette da epilessia, 500.000 in Italia con oltre 30.000 nuovi casi/anno, oltre alle problematiche di ordine diagnostico e terapeutico (più del 30% dei casi sono resistenti ai farmaci disponibili) sono ancora oggi vittime di pregiudizi e discriminazioni a livello sociale, con limitazioni in vari ambiti: scuola, lavoro, guida e sport.

www.fondazionelice.it