La guerra ibrida

PUNTATA DEL 27/06/2022

di Walter Molino

Collaborazione di Federico Marconi e Giulia Sabella
Immagini di Carlos Dias
Ricerca immagini di Paola Gottardi

Montaggio di Giorgio Vallati

La Moldavia è il paese più povero del continente europeo. ​​​​
Ha chiesto di entrare a far parte dell’Unione Europea ma non ha aderito alle sanzioni contro la Russia per via della dipendenza dal gas e della minaccia militare sul confine ucraino. Pesa anche la situazione irrisolta della Transnistria, una striscia di terra lunga 200 chilometri che ha dichiarato la sua indipendenza dalla Moldavia fin dal 1990. Da allora è uno Stato filorusso non riconosciuto dalla comunità internazionale e da lì passano indisturbati traffici di armi e droga, le più importanti rotte del contrabbando. E la piccola Transnistria è diventata una delle principali produttrici europee di criptomonete, uno strumento prezioso al servizio del Cremlino per aggirare le sanzioni imposte dall’Unione Europea.