Abbiamo a cuore la tua privacy

Rai ed i suoi 898 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo consenso dell'utente, cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata.
Per quanto riguarda la pubblicità, dietro tuo consenso, Rai e terzi selezionati possono utilizzare dati di geolocalizzazione, l'identificativo del dispositivo, archiviare e/o accedere a informazioni sul dispositivo ed elaborare dati personali (es. dati di navigazione, identificatori derivati dall'autenticazione, indirizzi IP, etc) al fine di creare, selezionare e mostrare annunci personalizzati, valutare le performance dell'annuncio e derivare osservazioni sul pubblico. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Per saperne di più puoi visionare qui l'informativa estesa sui cookie.

Premendo Acconsento, acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti. Il tasto Continua senza accettare chiude il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici e riceverai pubblicità non personalizzata. Usa il pulsante Preferenze per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze.
Le scelte da te espresse verranno applicate al solo dispositivo in utilizzo.

La rana che conquistò il lago

di Rosamaria Aquino
Collaborazione di Enrica Riera
Immagini di Giovanni De Faveri e Andrea Lilli
Ricerca immagini di Tiziana Battisti
Montaggio di Sonia Zarfati e Francesca Pietra Pasqua

Grafica di Michele Ventrone 

 

Il resort a cinque stelle ad Albisano (Verona), dove la collina è diventata un cantiere.
Punta San Vigilio sul Lago di Garda è considerato un sito di interesse artistico, storico e architettonico. Un gioiello paesaggistico dove il tempo sembra essersi fermato. Finché una società che sarebbe riconducibile a Giovanni Rana, il re dei tortellini, ha acquistato una porzione di territorio per farne una splendida spiaggia privata, un ristorante stellato, una terrazza sul lago, con previsione di costruire una serie di lussuose suites. Chi vigila sui vincoli che hanno mantenuto quel luogo intatto nei secoli? Report allarga lo sguardo anche agli altri cantieri di strutture turistiche che hanno modificato questo "luogo dell'anima", rendendo difficile agli stessi operatori del turismo di vivere vicino al proprio posto di lavoro.


-La relazione di Mauro Vanzini, ex amministratore della coop Albisano sulle vicende della coop Albisano e della Immobiliare Pacengo di cui è liquidatore
-La risposta della Margesin srl proprietaria del  Cape of senses
-La risposta della Soprintendenza di Verona su Punta San Vigilio, Pacengo e Cape of senses
-Le risposte di Marco Cofani, assessore al Comune di Peschiera del Garda e funzionario della Soprintendenza che oggi non si occupa più dell'area del Lago di Garda
-La risposta del sindaco di Torri del Benaco sull'iter di sospensione della Scia di conclusione dei lavori del Cape of senses
-La risposta della Prohome sulle richieste di sanatoria a Pacengo di Lazise
-La nota del sindaco di Lazise Damiano Bergamini