L'aggiunta delle elezioni

PUNTATA DEL 17/11/2024

AGGIORNAMENTO DEL 18/07/0031

Di Giulia Presutti, da Report del 26/01/2025. Il 17 gennaio scorso la Giunta delle Elezioni della Camera si è riunita per decidere sul seggio conteso di Cosenza delle scorse elezioni politiche. L'aveva vinto la candidata del Movimento 5 Stelle, Elisa Scutellà, secondo classificato Andrea Gentile di Forza Italia. Che ha fatto ricorso, e ha ottenuto che venissero ricontate le schede, come?

Leggi Tutto

di Giulia Presutti
Collaborazione di Madi Ferrucci
Immagini di Davide Fonda, Paolo Palermo, Marco Ronca e Alessandro Sarno
Ricerca immagini di Tiziana Battisti
Montaggio di Francesca Pasqua
Grafiche di Michele Ventrone



In Parlamento da oltre un anno si sta giocando una partita silenziosa.

La posta in gioco è un seggio della Camera, l'uninominale della provincia di Cosenza: alle scorse elezioni politiche era stato vinto dalla deputata Cinque Stelle Anna Laura Orrico, ma il secondo classificato ha fatto ricorso. Si tratta di Andrea Gentile, ex deputato di Forza Italia e rampollo di una famiglia cosentina da sempre in politica: per contestare il risultato elettorale si è rivolto alla stessa Camera dei Deputati, dove la Giunta delle Elezioni ha riaperto e contato tutte le schede nulle e bianche. Gentile è passato in vantaggio di 240 voti, ma c'è un mistero: perché 440 schede che i verbali di sezione hanno indicato come bianche, risultano ora contrassegnate da una x? I presidenti di seggio dicono che lo spoglio è stato svolto sotto il controllo di più occhi e che solo quando non era presente alcun segno, le schede venivano dichiarate bianche.

La nota fornita da Amazon

L'eletto - Aggiornamento del 26/01/2025