Scienza
LA GUERRA DEI SEMI
Negli ultimi anni in India ci sono stati più di 15 mila suicidi tra i contadini, rovinati dai debiti contratti per l'acquisto di sementi.
In India, dove si muore di fame, vediamo enormi depositi di eccedenze di cereali che stanno marcendo, perché quasi nessuno ha soldi per comperarli.
Quale sarà il destino di una nazione la cui popolazione cresce del 2% all'anno e la produzione dei cereali dell'1% all'anno ?
La Monsanto sta per immettere sul mercato indiano un nuovo tipo di seme del cotone trattato geneticamente che dovrebbe resistere all'attacco di una larva di farfalla. Ma in alcuni campi dove si sperimenta questo nuovo… seme transgenico del cotone si scopre che esso non è affatto immune all'attacco dell'insetto nocivo, mentre, le conseguenze ambientali di questo nuovo e costosissimo prodotto della Monsanto, sarebbero disastrose.
Chi vincerà questa guerra dei semi? I contadini, se prevarrà il buon senso. Oppure saranno le aziende proprietarie dei brevetti le quali, con la scusa d
di
Angelo Fontana, Paolo Brunatto