Vince la coppia Giorgia - Annalisa. Secondi Corsi e Topo Gigio, terzi Fedez e Masini. Poi Olly con Goran Bregović e Brunori Sas con Sinigallia e Dimartino. Benigni-show, Geppi mattatrice
15 febbraio 2025 ore 03:00La coppia Giorgia e Annalisa vince la "Serata delle Cover"
Durante la serata, ciascuno dei 29 Campioni in gara interpreta - insieme ai loro ospiti oppure, altra novità per questa edizione, in coppia tra loro - una "cover" scelta tra le canzoni del repertorio italiano e internazionale e pubblicate entro il 31 dicembre scorso. In questa che è una gara a parte e che non incide sulla vittoria del Festival numero 75, a votare le performances sono tutte e tre le giurie, Televoto, Giuria della Sala Stampa, Tv e Web e Giuria delle Radio.
A vincere è Giorgia e la sua versione di Skyfall di Adele eseguita con Annalisa. Secondo posto per il duetto tra Lucio Corsi e Topo Gigio sulle note di Nel blu dipinto di blu di Domenico Modugno. Chiude il podio Fedez, che ha voluto accanto a sé Marco Masini, per cantare Bella stronza.
Questi i primi 10 classificati:
RIVEDI LE ESIBIZIONI DELLA QUARTA SERATA >>
RIVEDI LA QUARTA SERATA DI SANREMO 2025 >>
Benigni-show a Sanremo
Spettacolo e satira sul palco dell'Ariston con Roberto Benigni, protagonista della quarta serata del Festival di Sanremo 2025. L'attore e regista toscano viene accolto da Carlo Conti, dando vita a un esilarante scambio di battute. Il premio Oscar lascia ancora una volta il segno all'Ariston, il palco dal quale 25 anni fa lanciava il 'Wojtylaccio' e dove poi è tornato, negli anni, rileggendo il Cantico dei Cantici, l'Inno di Mameli, la Costituzione. Entra in scena dalla scala, accompagnando Carlo Conti. «È un sogno averlo con noi», dice raggiante il direttore artistico. «Il sogno è mio. Credimi perché non perdo una parola di quello che fai. Sono un Carlocontiologo. Complimenti, il Festival è magnifico. Carlo, hai fermato l'Italia», scherza.
Nella serata dei duetti, accenna in coppia con Conti un pezzetto dell'"Inno del corpo sciolto".
Chiude in versione istituzionale con l'omaggio al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
La notizia che annuncia Conti è il ritorno di Roberto Benigni in Rai, il 19 marzo con "Il Sogno", su Rai1.
Geppi Cucciari anima il palco della quarta serata
L'ironia di Geppi Cucciari, co-conduttrice insieme a Mahmood, irrompe sul palco dell'Ariston nella serata del Festival di Sanremo 2025 dedicata a cover e duetti.
La comica in versione annunciatrice presenta il Festival in bianco e nero: «Signore e signori buonasera, tra poco, a colori per le zone raggiunte da questo segnale, andrà in onda dal teatro Ariston in Sanremo la IV della LXXV serata del Festival».
Dispensa battute una dietro l'altra. «Grazie per questo bellissimo regalo, Carlo. Qualsiasi persona che ambisce a dare del tu all'ironia - ironizza - ambisce a salire su questo palco dopo Benigni. Grazie Carlo per il bel regalo», scherza entrando in scena. Rivisita a modo suo il regolamento della kermesse e illustra a Carlo Conti i risultati di acuni 'particolari' sondaggi fatti sul Festival.
Il rapper e co-conduttore canta e balla i suoi successi
Mahmood, altro co-conduttore della serata, scende le scale dell'Ariston in completo scuro e occhiali, in stile Carlo Conti. «Mi ricordi qualcuno», dice il direttore artistico. «Stai attento, ho abbastanza pressure. Ho un po'... niente, sono tranquillissimo. Tutto sotto controllo», dice il cantante visibilmente emozionato.
A scatenare l'entusiasmo del pubblico in sala è il medley che l'artista esegue sulle note di "NLDA INTRO", "Bakugo", "RA TA TA", "Soldi", "Kobra" e "Tuta gold". Un'esibizione travolgente, tra canto e ballo.
Gli altri momenti di show
Commuove il saluto tra Marcella e il fratello Gianni Bella, col sorriso del grande cantautore rimasto senza parola dopo un ictus che applaude il suo brano "L'emozione senza voce". Ma anche Paolo Kessisoglu che intona con la figlia "Paura di me" per sensibilizzare sulle problematiche emotive e psicologiche che affliggono oggi tanti adolescenti.
Carlo Conti, dopo il duetto con tanto di autotune tra Topo Gigio e Mahmood sulle note di "Brividi", si cimenta nell'utilizzo dell'effetto audio tipico della musica rap e trap.
Non manca poi l'omaggio del direttore artistico e conduttore di Sanremo 75 a sua moglie nel giorno di San Valentino.
Fuoriprogramma di Achille Lauro al termine dell'esibizione con Elodie. L'artista si prende un momento extra per dedicare un frammento di "Ancora" alla collega e amica.
Sul palco allestito in piazza Colombo Benji & Fede cantano "Dove e quando".