Rai.it
Menu

RAI Ufficio Stampa

2 aprile 2025 ore 23:57
Rai
Rai
30 mar 2025, 12:51

Ascolti tv di sabato 29 marzo

(none)

Di seguito la comparazione delle reti generaliste Rai più l’all news, relativa a sabato 29 marzo 2025, nei confronti di Mediaset a pari perimetro:

Intera giornata 2.00 - 26.00 
TOTALE Rai generaliste+RaiNews24: 2 milioni 300 mila spettatori, 27 %
TOTALE Mediaset generaliste+TgCom24: 2 milioni 2464 mila spettatori, 29 %

  Prima serata 20.30 - 22.30
TOTALE Rai generaliste + RaiNews24: 5 milioni 573 mila spettatori, 30,7 %  
TOTALE Mediaset generaliste + TgCom24: 5 milioni 286 mila spettatori, 29,1 % 

La seconda puntata del nuovo talent di Rai 1  condotto da Carlo Conti “Ne vedremo delle belle” con 10 beniamine del pubblico che si sfidano tra di loro con diverse esibizioni e che ieri è stata vinta da Lorenza Mario, ha raggiunto il gradimento di 2 milioni 161 mila telespettatori con il 14,6% di share. Su Rai 2, invece, prosegue l’interesse per la settima stagione di “FBI”, proposta in prima visione assoluta, che toccato il 4,8% di share con 863 mila spettatori e, a seguire, ascolti in salita anche per l’appuntamento con la quarta stagione di “FBI International”, sempre in prima visione assoluta, seguito da 780 mila spettatori con il 4,7% di share. 
Prosegue bene su Rai 3 Sabrina Giannini con il suo “Indovina chi viene a cena” in prima serata: ieri ha registrato il 4,2% di share con 679 mila spettatori, preceduto da “Blob di tutto di più” al 4,4% di share con 752 mila spettatori e subito dopo dal buon esordio del  nuovo programma “Un alieno in Patria” condotto da Peter Gomez affiancato da Manuela Moreno, che ottiene il 3,7% di share con 677 mila spettatori.
In seconda serata l’omaggio a Lucio Dalla “Ciao Lucio 2025” su Rai 1 realizza il 7,3% di share e 408mila spettatori.  
Ottimi ascolti, nel daytime di Rai 1, per “Uno Mattina in Famiglia” che nella seconda parte ottiene il 23,7% con 1 milione 305 mila spettatori, per “Buongiorno benessere” al 20,6% pari a 1 milione 139 mila spettatori e per "Linea Bianca”, che raggiunge il 19,6 % di share e 1 milione 321 mila spettatori. A seguire, eccellenti riscontri per “Linea Verde Start” che realizza il 20,4% di share e 1 milione e 797 mila spettatori e per “Linea Verde Italia” con 2 milioni 438 mila spettatori, pari al 19,6% di share. Nel pomeriggio “Le stagioni dell’amore” ottiene il 10,7% con 1 milione 391 mila spettatori, “Passaggio a Nord Ovest” l’8,7% con 990 mila spettatori e “A sua immagine” segna il 8,8% con 872 mila spettatori nella prima parte. 
Bene anche “Sabato in Diretta”, che raggiunge l’11,9% di share con 1 milione 276 mila spettatori, mentre oramai una certezza sono i risultati de “L’Eredità weekend” che si attesta al 25,7% di share con 3 milioni 890 mila telespettatori. In access prime time continua a volare “Affari tuoi” che segna il 30,8% di share, con 5 milioni 748 mila spettatori.
Buoni i riscontri per il pomeriggio di Rai 2 dedicato soprattutto alle donne. “Donne al Bivio” realizza il 5% di share con 543 mila spettatori, seguito da “Top- tutto quanto fa tendenza” al 4% con 391 mila spettatori e infine “La mia metà” al 2,6% di share con 257 mila spettatori. Su Rai 3 l’approfondimento del mattino con “Agorà Weekend”  ottiene il 4,2% di share e 231 mila spettatori, a seguire  le inchieste di “Mi manda Raitre” raggiungono il 6,6% di share con 359 mila spettatori mnetre l’approfondimento della Tgr “Il settimanale” realizza il 4,9% di share con 549 spettatori.
Nel pomeriggio della terza rete, poi, da segnalare gli ottimi risultati di “Tgr Pixel” che ottiene l’11,7% di share con 1 milione 452 mila spettatori. Molto bene anche “Tv Talk” che sale all’8,8%  di share con 973 mila spettatori e “Tv Talk extra” con il 7,2% di share con 712 mila spettatori. “La biblioteca dei sentimenti” registra il 4,7% di share con 455 mila spettatori, e, infine, le pillole pomeridiane di “Presa Diretta” si attestano al 5,8% di share con 606 mila spettatori.