Di seguito la comparazione delle reti generaliste Rai più l’all news, relativa a martedì 1° aprile, nei confronti di Mediaset a pari perimetro:
Intera giornata 2.00 - 26.00
TOTALE Rai generaliste+ RaiNews24: 2 milioni 783 mila spettatori; 34%
TOTALE Mediaset generaliste + TgCom24: 2 milioni 169 mila spettatori; 26,5%;
Prima serata 20.30 - 22.30
TOTALE Rai generaliste + RaiNews24: 7 milioni 404 mila spettatori; 35,7%;
TOTALE Mediaset generaliste + TgCom24: 5 milioni 27 mila spettatori; 24,2 %;
Con Stefano De Martino “Stasera tutto è possibile” e la prima serata di Rai 2 fa il pieno d’ascolti. Vince da settimane, ma la puntata in onda ieri del comedy show in onda dall’Auditorium Rai di Napoli, non ha solo dominato il prime time, ma ha raggiunto il nuovo record di 2 milioni 712 mila spettatori, pari al 18,2% di share. La nona puntata ha segnato un trend di crescita - rispetto a quella della scorsa settimana - di quasi 2 punti percentuali con punte d’ascolto oltre il 24 % di share e 3 milioni e 400 mila spettatori. Su Rai 1 la serie “Morgane detective geniale” è stata vista complessivamente da 2 milioni 221 mila spettatori pari al 13,1 % di share. Su Rai 3 “Stai con me oggi?” ha invece registrato il 2,8% di share con 519 mila spettatori.
De Martino colleziona un'altra vittoria anche in access prime time con un “Affari tuoi” da quasi 6 milioni e mezzo di telespettatori (6 milioni 471 mila spettatori) e il 30,1% di share. Sempre ottimo seguito anche per “Cinque minuti” di Bruno Vespa che ha aperto il segmento orario con il 25,5% di share e 5 milioni 152 mila spettatori. Rai mantiene salda la leadership anche nel preserale con "L’eredità” al 27,7% di share e 4 milioni 353 mila spettatori.
Rai 2 regina d’ascolti anche in seconda serata con “Stasera c’è Cattelan su Rai 2” che sale di due punti e mezzo di share dalla scorsa settimana posizionando l’asticella al 12,4% di share pari a 588 mila spettatori. Molto bene a seguire “Ancora cinque minuti su Rai 2” al 10,1% (288 mila) e “I lunatici” al 9,4% di share (245 mila). In seconda serata su Rai 1, “Porta a porta” ha segnato il 7,6% (453 mila spettatori), mentre, nella notte, sempre sulla rete ammiraglia, molto apprezzato “Sottovoce” che si attesta al 6% di share (166 mila spettatori).
Nel daytime di Rai 1 “Unomattina” è al 17,5% con 775 mila spettatori; “Storie italiane” al 19,3 % di share (con 860 mila spettatori) nella prima parte e al 18,3% (945 mila spettatori) nella seconda. A seguire “E sempre mezzogiorno!” sale al 19,1% di share e 1 milione 835 spettatori, “La volta buona” registra il 13,8% con 1 milione 521 spettatori nella prima parte per salire al 18,5% di share (1 milione 683 mila) nella seconda. La serie “Il paradiso delle signore” sempre molto apprezzata sale 21,1% di share e 1 milione 829 mila spettatori. Grande seguito anche per Alberto Matano con “La vita in diretta” che ottiene 2 milioni 147 mila con il 22,6% di share.
Nella mattinata di Rai 2 “Radio2 Social Club” si attesta al 4,6% con 203 mila spettatori, “I fatti vostri” raggiungono nella seconda parte l’8,8%, con 798 mila spettatori. In evidenza le rubriche a cura del Tg2 “Tg2 – Costume e società” con il 6,9% di share (844 mila) e “Tg2- Medicina 33” con il 6,7% di share (815 mila spettatori). Nel pomeriggio l’appuntamento con “Ore 14” ottiene il 9,6% di share e 1 milione 54 mila spettatori e, subito dopo, “BellaMa'” ha registrato il 6,4% di share con 568 mila spettatori nella prima parte, saliti all’8,1% con 693 mila spettatori nella seconda.
Su Rai 3 grande interesse per l’informazione a cura della Tgr con “Tgr - Buongiorno Italia” al 10,8% di share con 358 mila spettatori e “Tgr - Buongiorno Regione” al 11,7% con 495 mila spettatori. l’approfondimento di “Agorà” arriva al 5,5% con 251 mila spettatori, “Agorà Extra” al 4,4% (193 mila), “Restart” al 4,8% di share (208 mila) ed “Elisir” al 5,9 % con 270 mila spettatori. “Mixer storia – la storia siamo noi” sfiora il 5% di share (4,7%) con 256 mila spettatori, “Tg3 -Fuori Tg” registra il 5,7% di share (523 mila), “Quante storie” il 4,6% con 514 mila spettatori.
Nel pomeriggio, sempre molto bene “Tgr Leonardo” con il 7,9% di share (853 mila spettatori) e “Geo", che sale all’11,7% di share e 1 milione 139 mila spettatori. In access prime time il tradizionale appuntamento con “Blob” si attesta al 5,6% con 1 milione 46 mila spettatori, a seguire, “Fin che la barca va” con Piero Chiambretti cresce e segna il 5,6 % con 1 milione 98 mila spettatori, “Il cavallo e la torre” registra invece 1 milione e 322 mila spettatori e il 6,4 di share. Infine “Un posto al sole” raggiunge il 7,6% di share con 1 milione 646 mila spettatori.
Intera giornata 2.00 - 26.00
TOTALE Rai generaliste+ RaiNews24: 2 milioni 783 mila spettatori; 34%
TOTALE Mediaset generaliste + TgCom24: 2 milioni 169 mila spettatori; 26,5%;
Prima serata 20.30 - 22.30
TOTALE Rai generaliste + RaiNews24: 7 milioni 404 mila spettatori; 35,7%;
TOTALE Mediaset generaliste + TgCom24: 5 milioni 27 mila spettatori; 24,2 %;
Con Stefano De Martino “Stasera tutto è possibile” e la prima serata di Rai 2 fa il pieno d’ascolti. Vince da settimane, ma la puntata in onda ieri del comedy show in onda dall’Auditorium Rai di Napoli, non ha solo dominato il prime time, ma ha raggiunto il nuovo record di 2 milioni 712 mila spettatori, pari al 18,2% di share. La nona puntata ha segnato un trend di crescita - rispetto a quella della scorsa settimana - di quasi 2 punti percentuali con punte d’ascolto oltre il 24 % di share e 3 milioni e 400 mila spettatori. Su Rai 1 la serie “Morgane detective geniale” è stata vista complessivamente da 2 milioni 221 mila spettatori pari al 13,1 % di share. Su Rai 3 “Stai con me oggi?” ha invece registrato il 2,8% di share con 519 mila spettatori.
De Martino colleziona un'altra vittoria anche in access prime time con un “Affari tuoi” da quasi 6 milioni e mezzo di telespettatori (6 milioni 471 mila spettatori) e il 30,1% di share. Sempre ottimo seguito anche per “Cinque minuti” di Bruno Vespa che ha aperto il segmento orario con il 25,5% di share e 5 milioni 152 mila spettatori. Rai mantiene salda la leadership anche nel preserale con "L’eredità” al 27,7% di share e 4 milioni 353 mila spettatori.
Rai 2 regina d’ascolti anche in seconda serata con “Stasera c’è Cattelan su Rai 2” che sale di due punti e mezzo di share dalla scorsa settimana posizionando l’asticella al 12,4% di share pari a 588 mila spettatori. Molto bene a seguire “Ancora cinque minuti su Rai 2” al 10,1% (288 mila) e “I lunatici” al 9,4% di share (245 mila). In seconda serata su Rai 1, “Porta a porta” ha segnato il 7,6% (453 mila spettatori), mentre, nella notte, sempre sulla rete ammiraglia, molto apprezzato “Sottovoce” che si attesta al 6% di share (166 mila spettatori).
Nel daytime di Rai 1 “Unomattina” è al 17,5% con 775 mila spettatori; “Storie italiane” al 19,3 % di share (con 860 mila spettatori) nella prima parte e al 18,3% (945 mila spettatori) nella seconda. A seguire “E sempre mezzogiorno!” sale al 19,1% di share e 1 milione 835 spettatori, “La volta buona” registra il 13,8% con 1 milione 521 spettatori nella prima parte per salire al 18,5% di share (1 milione 683 mila) nella seconda. La serie “Il paradiso delle signore” sempre molto apprezzata sale 21,1% di share e 1 milione 829 mila spettatori. Grande seguito anche per Alberto Matano con “La vita in diretta” che ottiene 2 milioni 147 mila con il 22,6% di share.
Nella mattinata di Rai 2 “Radio2 Social Club” si attesta al 4,6% con 203 mila spettatori, “I fatti vostri” raggiungono nella seconda parte l’8,8%, con 798 mila spettatori. In evidenza le rubriche a cura del Tg2 “Tg2 – Costume e società” con il 6,9% di share (844 mila) e “Tg2- Medicina 33” con il 6,7% di share (815 mila spettatori). Nel pomeriggio l’appuntamento con “Ore 14” ottiene il 9,6% di share e 1 milione 54 mila spettatori e, subito dopo, “BellaMa'” ha registrato il 6,4% di share con 568 mila spettatori nella prima parte, saliti all’8,1% con 693 mila spettatori nella seconda.
Su Rai 3 grande interesse per l’informazione a cura della Tgr con “Tgr - Buongiorno Italia” al 10,8% di share con 358 mila spettatori e “Tgr - Buongiorno Regione” al 11,7% con 495 mila spettatori. l’approfondimento di “Agorà” arriva al 5,5% con 251 mila spettatori, “Agorà Extra” al 4,4% (193 mila), “Restart” al 4,8% di share (208 mila) ed “Elisir” al 5,9 % con 270 mila spettatori. “Mixer storia – la storia siamo noi” sfiora il 5% di share (4,7%) con 256 mila spettatori, “Tg3 -Fuori Tg” registra il 5,7% di share (523 mila), “Quante storie” il 4,6% con 514 mila spettatori.
Nel pomeriggio, sempre molto bene “Tgr Leonardo” con il 7,9% di share (853 mila spettatori) e “Geo", che sale all’11,7% di share e 1 milione 139 mila spettatori. In access prime time il tradizionale appuntamento con “Blob” si attesta al 5,6% con 1 milione 46 mila spettatori, a seguire, “Fin che la barca va” con Piero Chiambretti cresce e segna il 5,6 % con 1 milione 98 mila spettatori, “Il cavallo e la torre” registra invece 1 milione e 322 mila spettatori e il 6,4 di share. Infine “Un posto al sole” raggiunge il 7,6% di share con 1 milione 646 mila spettatori.