Abbiamo a cuore la tua privacy

Rai ed i suoi 887 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo consenso dell'utente, cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata.
Per quanto riguarda la pubblicità, dietro tuo consenso, Rai e terzi selezionati possono utilizzare dati di geolocalizzazione, l'identificativo del dispositivo, archiviare e/o accedere a informazioni sul dispositivo ed elaborare dati personali (es. dati di navigazione, identificatori derivati dall'autenticazione, indirizzi IP, etc) al fine di creare, selezionare e mostrare annunci personalizzati, valutare le performance dell'annuncio e derivare osservazioni sul pubblico. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Per saperne di più puoi visionare qui l'informativa estesa sui cookie.

Premendo Acconsento, acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti. Il tasto Continua senza accettare chiude il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici e riceverai pubblicità non personalizzata. Usa il pulsante Preferenze per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze.
Le scelte da te espresse verranno applicate al solo dispositivo in utilizzo.

Cinema_logo

In evidenza

Route Irish

La "via irlandese" secondo Loach

    » Segnala ad un amico

    ken loach, route irish, cinema, movies, cannes

    Regia: Ken LOACH
    Cast: Andrea LOWE, Mark WOMACK
    Sceneggiatura: Paul LAVERTY

    SINOSSI
    Liverpool, agosto 1976. Fergus incontra Frankie al suo primo giorno di scuola, e subito i due bambini diventano inseparabili. Divenuti adolescenti, si ritrovano spesso a saltare la scuola per andare a bere sidro sulla ferrovia, sognando di girare il mondo.
    Fergus decide che i suoi sogni possono in parte diventare realtà arruolandosi nelle forze speciali inglesi, la SAS.
    Dopo aver dato le dimissioni nel settembre del 2004, Fergus convince Frankie, nel frattempo divenuto un ex-parà, a seguirlo in una missione a Bagdad. 10.000 sterline al mese, esentasse. La loro ultima possibilità di uscire vincitori dalla guerra. Insieme rischiano la vita in una città dove campeggiano violenza, terrore e avidità, inondata dagli interessi privati per milioni di dollari americani.
    Nel settembre 2007 Frankie perde la vita sulla Route Irish, la strada più pericolosa del mondo. Tornato a Liverpool, Fergus, distrutto dal dolore, rifiuta di credere alla versione ufficiale dei fatti e comincia una sua investigazione privata sulle vere cause della morte del suo amico. Solo Rachel, la compagna di Frankie, comprende la profonda tristezza provata da Fergus, e intuisce il pericolo della sua furia. Mentre Fergus porta avanti le ricerche, tra i due si forma un legame sempre più stretto. Quanto più l'uomo si avvicina alla scoperta della verità della morte dell'amico, tanto più si avvicina al vero se stesso, a come era 20 anni prima, quando era felice, col suo migliore amico.

    Rai.it

    Siti Rai online: 847