Abbiamo a cuore la tua privacy

Rai ed i suoi 887 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo consenso dell'utente, cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata.
Per quanto riguarda la pubblicità, dietro tuo consenso, Rai e terzi selezionati possono utilizzare dati di geolocalizzazione, l'identificativo del dispositivo, archiviare e/o accedere a informazioni sul dispositivo ed elaborare dati personali (es. dati di navigazione, identificatori derivati dall'autenticazione, indirizzi IP, etc) al fine di creare, selezionare e mostrare annunci personalizzati, valutare le performance dell'annuncio e derivare osservazioni sul pubblico. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Per saperne di più puoi visionare qui l'informativa estesa sui cookie.

Premendo Acconsento, acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti. Il tasto Continua senza accettare chiude il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici e riceverai pubblicità non personalizzata. Usa il pulsante Preferenze per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze.
Le scelte da te espresse verranno applicate al solo dispositivo in utilizzo.

Cinema_logo

In evidenza

La Princess de Montpersier

Nel Cinquecento con Bertrand Tavernier

    » Segnala ad un amico

    tavernier preview cannes



    Cast:
    Mélanie Thierry, Lambert Wilson, Grégoire Leprince-Ringuet, Gaspard Ulliel, Raphaël Personnaz
    Regia:
    Bertrand Tavernier
    Sceneggiatura:
    Jean Cosmos

    SINOSSI
    Francia, 1562.
    Durante le Guerre di religione sotto il regno di Carlo IX,  Marie de Mézières, erede di una delle più grandi fortune del regno, è innamorata del giovane Duca di Guisa, conosciuto negli annali della storia come "Scarface". Marie crede che il suo amore sia corrisposto. Per accrescere il prestigio della famiglia, il Marchese di Mézières, padre di Marie, costringe la figlia a sposare il Principe di Monpensier, che non ha mai visto. Un giorno il Principe viene convocato da Re Carlo IX, per condurre la battaglia contro i protestanti.
    Mentre il paese è devastato dalla guerra, il Duca porta la sua giovane moglie a Champigny, uno dei castelli più isolati del paese, in compagnia del Conte di Chabannes, suo amico e tutore. Il Principe chiede al Conte di completare l'educazione di Marie affinché sia presto pronta per prendere posto a Corte.
    Nel completo isolamento di Champigny Marie cerca di dimenticare la sua passione per il Duca di Guisa. Ma per vari circostanze la guerra conduce il Duca di Guisa e il Duca D'Anjou, futuro Enrico III, a soggiornare nel castello di Champigny. Anjou si innamora della Principessa, di cui si è infatuato anche Chabannes. Tra i due scoppia una passionale battaglia, il cui premio è la giovane Marie.

    Guarda la fotogallery

    Rai.it

    Siti Rai online: 847