News
-
23-05-2010
Il Palmares di Cannes 2010
I film e gli attori premiati alla 63° edizione del Festival
-
21-05-2010
Rock'n'Roll... Of Corse!
La storia del rock sotto le stelle di Cannes
-
20-05-2010
Doug Liman e Naomi Watts
Regista e attrice di "Fair Game"
-
20-05-2010
La "Route Irish" di Ken Loach
Amore e guerra in stile britannico
-
17-05-2010
Inarritu e Bardem aprono la II settimana
Il regista messicano presenta un duro film sulla malattia e la morte
- Elenco completo
In evidenza
NOTIZIE
Doug Liman e Naomi Watts
Regista e attrice di "Fair Game"

Alla conferenza stampa di presentazione del suo film Fair Game, Doug Liman era accompagnato dal produttore-scrittore Jez Butterworth, i produttori Janet Zucker, Jerry Zucker e Bill Pohlad, e dall'attrice Naomi Watts, protagonista del film insieme a Sean Penn.
A proposito della preparazione per il suo personaggio, la Watts ha dichiarato: "Per me era necessario capire che fosse veramente Valerie Plame. Sebbene conoscessi la sua storia, avevo bisogno di andare più a fondo, e di conoscerla personalmente. Ci siamo scritte e abbiamo cenato insieme, e posso dire che questa donna straordinaria ha ancora qualcosa di "segreto" che porta chiuso dentro di sé. E' una donna molto femminile e aggraziata, ma c'è anche un lato del suo carattere molto forte, che la rende una donna cui ispirarsi".
Doug Liman, a proposito della scelta degli attori ha dichiarato: "La cosa straordinaria è che i primi due attori a cui ho pensato sono stati Sean Penn e Naomi Watts. E' raro che si riesca a ottenere proprio quegli attori che si avrebbe voluto avere per girare un film. Sean Penn è probabilmente l'attore vivente più importante che abbiamo in questo momento. E' stato fantastico. E' entrato nella sua parte, Joe Wilson, ogni giorno di più".
Quanto alla tesi politica del film, il regista prosegue dicendo: "Non so se la mia visione politica sia particolarmente forte rispetto all'argomento trattato nel film. Quello che volevo era riuscire a rendere l'atmosfera dell'America ai tempi dell'affare Plame-Wilson. Il film non si schiera da una parte, ma cerca di raccontare una storia narrando i fatti realmente accaduti, senza voler avvalorare o confutare una tesi iniziale".
Guarda il video in HD
A proposito della preparazione per il suo personaggio, la Watts ha dichiarato: "Per me era necessario capire che fosse veramente Valerie Plame. Sebbene conoscessi la sua storia, avevo bisogno di andare più a fondo, e di conoscerla personalmente. Ci siamo scritte e abbiamo cenato insieme, e posso dire che questa donna straordinaria ha ancora qualcosa di "segreto" che porta chiuso dentro di sé. E' una donna molto femminile e aggraziata, ma c'è anche un lato del suo carattere molto forte, che la rende una donna cui ispirarsi".
Doug Liman, a proposito della scelta degli attori ha dichiarato: "La cosa straordinaria è che i primi due attori a cui ho pensato sono stati Sean Penn e Naomi Watts. E' raro che si riesca a ottenere proprio quegli attori che si avrebbe voluto avere per girare un film. Sean Penn è probabilmente l'attore vivente più importante che abbiamo in questo momento. E' stato fantastico. E' entrato nella sua parte, Joe Wilson, ogni giorno di più".
Quanto alla tesi politica del film, il regista prosegue dicendo: "Non so se la mia visione politica sia particolarmente forte rispetto all'argomento trattato nel film. Quello che volevo era riuscire a rendere l'atmosfera dell'America ai tempi dell'affare Plame-Wilson. Il film non si schiera da una parte, ma cerca di raccontare una storia narrando i fatti realmente accaduti, senza voler avvalorare o confutare una tesi iniziale".
Guarda il video in HD