Abbiamo a cuore la tua privacy

Rai ed i suoi 894 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo consenso dell'utente, cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata.
Per quanto riguarda la pubblicità, dietro tuo consenso, Rai e terzi selezionati possono utilizzare dati di geolocalizzazione, l'identificativo del dispositivo, archiviare e/o accedere a informazioni sul dispositivo ed elaborare dati personali (es. dati di navigazione, identificatori derivati dall'autenticazione, indirizzi IP, etc) al fine di creare, selezionare e mostrare annunci personalizzati, valutare le performance dell'annuncio e derivare osservazioni sul pubblico. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Per saperne di più puoi visionare qui l'informativa estesa sui cookie.

Premendo Acconsento, acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti. Il tasto Continua senza accettare chiude il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici e riceverai pubblicità non personalizzata. Usa il pulsante Preferenze per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze.
Le scelte da te espresse verranno applicate al solo dispositivo in utilizzo.

In evidenza

Emmental e gruviera

Nella scelta dell’emmental svizzero DOP (AOC), non fatevi trarre in inganno dai grandi buchi: diversi altri formaggi li hanno, ma non sono l’originale emmentaler switzerland. Controllate, per essere sicuri di acquistare l’originale svizzero, i marchi sulle forme o sulle confezioni. La stagionatura minima di questo formaggio è di 4 mesi per un prodotto definito “classico”; l’emmental “reserve” è stagionato almeno 8 mesi, mentre il “grotta” è stagionato in apposite grotte per almeno 12 mesi.

Anche il gruviera svizzero ha i segni distintivi della DOP (AOC) ben visibili sulla superficie della forma. E anche il gruviera ha diversi gradi di maturazione: “classico”, stagionato almeno 5 mesi, “reserve”, stagionato fino a 10 mesi, “alpage”, prodotto esclusivamente tra aprile ed ottobre ne pascoli d’alpeggio, stagionato fino a 10 mesi. Per la conservazione, è bene avvolgere questi formaggi nella pellicola trasparente, eliminando il più possibile l’aria, e conservarli in frigorifero.

Rai.it

Siti Rai online: 847