3:29:22Venerdì 04 Aprile 2025
Martedì 22 Novembre 2011

Monti in Europa
"Più incisivi sulle riforme"

Prima missione del premier in Europa, non soltanto per ribadire gli impegni sul fronte del rigore dei conti e degli interventi per affrontare la crisi, ma anche e soprattutto per far ritrovare credibilità all'Italia

La stretta di mano col presidente della commissione Barroso apre la trasferta europea di Mario Monti. Ai cronisti che chiedono quali misure l'Italia venga a illustrare il presidente del Consiglio risponde con un gesto, come dire ne parliamo dopo. Lo stile per Monti è anche sostanza, e lo sottolineano anche i giornali diffusi nei palazzi europei.

La missione non è soltanto ribadire gli impegni sul fronte del rigore dei conti e degli interventi per affrontare la crisi, ma anche e soprattutto far ritrovare credibilità all'Italia, passare dal ruolo di alunno discolo a quello di Paese fondatore che porta idee e proposte. E lo strumento è il rilancio dell'iniziativa dell'Unione nel suo complesso. Non è un caso che Monti inizi proprio da Bruxelles, dove vedrà anche il presidente del Consiglio Van Rompuy e gli eurodeputati italiani e che l'atteso incontro con Merkel e Sarkozy, giovedì, avvenga a Strasburgo, non in una delle capitali dei tre paesi.
 
Monti, commissario europeo dal 94 al 2004, arriva a Bruxelles forte della fiducia espressa da Obama e dal commissario all'Economia Rehn, e della consapevolezza ormai diffusa che la crisi sia europea, che nessuno, Francia e Germania incluse, possa sentirsi al sicuro. Per questo l'Italia ribadirà il suo favore per l'introduzione degli Eurobond, o Stability bond, ovvero buoni garantiti in tutto o in parte dal'Europa, che combatterebbero la speculazione, e che Barroso dovrebbe proporre domani. Restano i dubbi tedeschi, ma per superarli l'Italia e la Commissione europea concordano sulla necessità di introdurre  misure più stringenti al livello centrale sui bilanci dei singoli stati.

Clicky