Domani, mercoledì 21 giugno, alle 13:40 e alle 21:40, su Rainews24 torna ”Basta la Salute”, il settimanale dedicato alla salute e al benessere, a cura di Gerardo D’Amico. Nella puntata, si parla del preziosissimo ruolo del Servizio Sanitario Nazionale italiano, che malgrado ritardi e carenze, è l’ unico al mondo a garantire in modo gratuito ed universalistico prestazioni di prevenzione, cura e riabilitazione, con il segretario dell’Anaao Assomed Pierino Di Silverio. Il presidente di “Crea Sanità”, Federico Spandonaro, illustra i risultati di un rapporto sulle performance delle Regioni italiane sul fronte delle prestazioni socio sanitari: solo 8 superano la soglia del 50%. L’impatto della realtà virtuale sulle relazioni della vita reale: tra youtuber che mettono a rischio la propria vita e quella degli altri per postare un video ai cosiddetti influencer, dal revenge porn ai deep fake. Ne parla Paolo Benanti, docente di etica delle tecnologie alla Pontificia Università Gregoriana.
Una pagina poi sui danni all’ambiente e quelli alla salute di animali ed esseri umani delle microplastiche, ormai ubiquitarie sono state ritrovate dall’Himalaya alla Fossa delle Marianne, con il direttore di Genetica dell’Università di Tor Vergata Giuseppe Novelli, che spiega quale sia allo stato delle conoscenze il pericolo maggiore: batteri e virus “autostoppisti” veicolati proprio da questi micro elementi.
Infine, la Campagna della LAV per la microchippatura di cani e gatti, una sicurezza per l’animale, se si perde, ma anche il modo per rintracciare e punire il proprietario che dovesse abbandonarli.
La puntata di “Basta la Salute” sarà disponibile sempre Rainews24 anche giovedì 22 giugno alle 20.30.
Una pagina poi sui danni all’ambiente e quelli alla salute di animali ed esseri umani delle microplastiche, ormai ubiquitarie sono state ritrovate dall’Himalaya alla Fossa delle Marianne, con il direttore di Genetica dell’Università di Tor Vergata Giuseppe Novelli, che spiega quale sia allo stato delle conoscenze il pericolo maggiore: batteri e virus “autostoppisti” veicolati proprio da questi micro elementi.
Infine, la Campagna della LAV per la microchippatura di cani e gatti, una sicurezza per l’animale, se si perde, ma anche il modo per rintracciare e punire il proprietario che dovesse abbandonarli.
La puntata di “Basta la Salute” sarà disponibile sempre Rainews24 anche giovedì 22 giugno alle 20.30.