Gli anni |
---|
1976 |
1977 |
1978 |
1979 |
1980 |
1981 |
1982 |
1983 |
1984 |
1985 |
1986 |
1987 |
1988 |
1989 |
1990 |
1991 |
1992 |
1993 |
1994 |
1995 |
1996 |
1997 |
1998 |
1999 |
2000 |
1994 - IL PLESSO DEI MEDIA |
![]() |
L'anno inizia all'insegna della fantasia con L'Atlantide, una fiction ambientata alla fine dell'Ottocento in un'Algeria seducente. Narra di due amici, reduci dalla Legione Straniera, che si avventurano in quelle terre alla ricerca della civiltà scomparsa di Atlantide. Con una caratteristica particolare: i protagonisti rappresentano due differenti concezioni della vita che li portano a collidere, dando sapore ad una storia avvincente e dai contorni quasi "filosofici". La rete non dimentica comunque l’intrattenimento, da sempre punto forte della propria programmazione: il 1994 vede infatti la nascita di due appuntamenti destinati ad avere grande successo, anche negli anni a venire. Il primo è I Cervelloni, in prima serata il giovedì: un format originale basato su una gara tra inventori, le cui creazioni vengono giudicate dal televoto del pubblico. Questa prima edizione, in onda il 21 aprile in diretta dal Teatro delle Vittorie, è affidata alla conduzione di Paolo Bonolis, affiancato da Gene Gnocchi. L’altro appuntamento destinato a grande longevità è quello del preserale Luna park: un gioco a premi - che ricalca proprio quelli tipici dei luna park - in onda dal lunedì al venerdì alle 18.50. La conduzione è affidata a staffetta a volti simbolo di RaiUno, come Pippo Baudo, Fabrizio Frizzi, Mara Venier, Milly Carlucci. Ha subito grande successo la parte finale del gioco, con "la zingara" Cloris Brosca, che dopo il Tg ha a sua disposizione anche un piccolo sipario con telefonate dai telespettatori. Anche lo spazio pomeridiano dedicato agli spettatori più piccoli si configura in modo nuovo: nasce Solletico, un contenitore con cartoni animati, telefilm, videogame cui possono partecipare telefonando i ragazzi da casa, e giochi a squadre realizzati in studio. Un centralino resta a disposizione del giovane pubblico per raccogliere consigli e suggerimenti. Si conferma così, con questo appuntamento, l’impegno di RaiUno nei confronti di una fascia di utenti cui il servizio pubblico presta da sempre particolare attenzione. |
Engineered by RaiNet 2007