Abbiamo a cuore la tua privacy

Rai ed i suoi 894 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo consenso dell'utente, cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata.
Per quanto riguarda la pubblicità, dietro tuo consenso, Rai e terzi selezionati possono utilizzare dati di geolocalizzazione, l'identificativo del dispositivo, archiviare e/o accedere a informazioni sul dispositivo ed elaborare dati personali (es. dati di navigazione, identificatori derivati dall'autenticazione, indirizzi IP, etc) al fine di creare, selezionare e mostrare annunci personalizzati, valutare le performance dell'annuncio e derivare osservazioni sul pubblico. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Per saperne di più puoi visionare qui l'informativa estesa sui cookie.

Premendo Acconsento, acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti. Il tasto Continua senza accettare chiude il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici e riceverai pubblicità non personalizzata. Usa il pulsante Preferenze per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze.
Le scelte da te espresse verranno applicate al solo dispositivo in utilizzo.

15 e 21/11/2019
PMI DAY 2019 - Giornata Nazionale delle PMI della Piccola Industria di Confindustria
Gli studenti in visita presso la Sede Rai di Aosta

25 novembre 2019 ore 11:18

La Sede Rai di Aosta anche quest’anno ha ospitato il Pmi Day, l’iniziativa organizzata dal Comitato delle Piccole Industrie che mira a far conoscere alle nuove generazioni la realtà imprenditoriale che li circonda. 
Il progetto si è svolto in due giornate, il 15 e il 21 novembre, e ha visto la partecipazione di numerosi studenti delle scuole medie inferiori e superiori della Valle d’Aosta.


Nel corso delle visite didattiche organizzate in queste due giornate, gli studenti hanno avuto modo di scoprire quanto la Rai sia parte integrante del contesto sociale nel quale opera tutti i giorni e di conoscere da vicino i mestieri della radio e della televisione.

Il Pmi Day coinvolge molte realtà sul territorio nazionale: non è una semplice “gita”, ma una vera visita di istruzione, e per questo viene solitamente preparata con un incontro che si svolge una settimana prima, a scuola, in presenza dell’imprenditore o di un suo rappresentante. 
In quell'occasione, gli studenti scoprono la storia dell’impresa che andranno a visitare, i settori rappresentativi del territorio e le figure professionali ricercate.
In seguito, ai ragazzi viene chiesto di confrontarsi con gli insegnanti e di predisporre domande o aspetti che vogliono approfondire, così da garantire un alto coinvolgimento durante la visita.

La Sede Regionale ha aderito all’iniziativa fin dalla prima edizione del 2016 con l’obiettivo di far conoscere la realtà produttiva della Rai, la mission di servizio pubblico radiotelevisivo rivolto alla tutela delle minoranze linguistiche – sia attraverso la Tgr che con la Struttura Programmi – e il contributo fondamentale che la Sede Rai dà alla divulgazione della cultura nella regione autonoma.