Abbiamo a cuore la tua privacy

Rai ed i suoi 887 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo consenso dell'utente, cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata.
Per quanto riguarda la pubblicità, dietro tuo consenso, Rai e terzi selezionati possono utilizzare dati di geolocalizzazione, l'identificativo del dispositivo, archiviare e/o accedere a informazioni sul dispositivo ed elaborare dati personali (es. dati di navigazione, identificatori derivati dall'autenticazione, indirizzi IP, etc) al fine di creare, selezionare e mostrare annunci personalizzati, valutare le performance dell'annuncio e derivare osservazioni sul pubblico. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Per saperne di più puoi visionare qui l'informativa estesa sui cookie.

Premendo Acconsento, acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti. Il tasto Continua senza accettare chiude il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici e riceverai pubblicità non personalizzata. Usa il pulsante Preferenze per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze.
Le scelte da te espresse verranno applicate al solo dispositivo in utilizzo.

17-19 Aprile 2024
Rai Porte Aperte sbarca a Palermo 

17 aprile 2024 ore 10:00

Rai Porte Aperte arriva alla Galleria D’Arte Moderna di Palermo! 

Dal 17 al 19 aprile 2024 Rai è stata presente con uno spazio dedicato alle scolaresche di Palermo

All’interno della Galleria D’Arte Moderna e precisamente nella Sala Isgrò è stato allestito un vero e proprio set televisivo, dove studenti di tutte le età hanno imparato giocando a “fare radio e televisione” e scoprire la passione che va oltre lo schermo. 

Affiancati dai professionisti Rai, si sono confrontati con vere attrezzature per la messa in onda e vestito i panni del conduttore, dell’inviato, dell’operatore di ripresa, del regista, ma anche del mixer video, audio e del microfonista. 

L’iniziativa Rai Porte Aperte, ideata dalla Direzione Comunicazione Rai, ha come obiettivo avvicinare bambini e studenti ai mestieri della radio e della televisione e offrire opportunità di formazione. 
Un progetto che sino ad oggi ha ospitato oltre 53 mila studenti con circa 1400 visite didattiche nelle 17 Sedi Regionali e nei 4 Centri di Produzione televisiva. 

Per il prossimo anno scolastico (settembre 2024/giugno 2025) sarà possibile partecipare con la propria classe alle visite didattiche presso le Sedi Regionali e i Centri di produzione Rai su tutto il territorio nazionale registrandosi al sito http://www.rai.it/porteaperte/   

 

17 Aprile - Direzione Didattica Statale Alcide De Gasperi | Liceo Scientifico Statale Galileo Galilei



18 Aprile - Scuola secondaria di I Grado Antonino Pecoraro | Istituto Comprensivo Statale Pertini



19 Aprile - Liceo Classico Internazionale Statale Giovanni Meli | IISS Alessandro Volta