Abbiamo a cuore la tua privacy

Rai ed i suoi 887 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo consenso dell'utente, cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata.
Per quanto riguarda la pubblicità, dietro tuo consenso, Rai e terzi selezionati possono utilizzare dati di geolocalizzazione, l'identificativo del dispositivo, archiviare e/o accedere a informazioni sul dispositivo ed elaborare dati personali (es. dati di navigazione, identificatori derivati dall'autenticazione, indirizzi IP, etc) al fine di creare, selezionare e mostrare annunci personalizzati, valutare le performance dell'annuncio e derivare osservazioni sul pubblico. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Per saperne di più puoi visionare qui l'informativa estesa sui cookie.

Premendo Acconsento, acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti. Il tasto Continua senza accettare chiude il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici e riceverai pubblicità non personalizzata. Usa il pulsante Preferenze per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze.
Le scelte da te espresse verranno applicate al solo dispositivo in utilizzo.

Virus e segreti di Stato

AGGIORNAMENTO DEL 13/05/0015

Da Report del 09/11/2020. Dopo l'inchiesta di lunedì scorso il direttore aggiunto dell'Oms Ranieri Guerra è stato interrogato per 5 ore dai magistrati di Bergamo che indagano per falso ed epidemia colposa.

Leggi Tutto

collaborazione di Roberto Persia e Alessia Pelagaggi

Perché l'Organizzazione mondiale della sanità censura un suo documento, critico della gestione italiana della pandemia? Report svelerà i retroscena e i conflitti di interesse che mettono in pericolo la credibilità dell'Oms. Attraverso documenti esclusivi sarà rivelata anche la storia del piano nazionale del Comitato tecnico scientifico del ministero della Salute, partorito con ritardo e rivelatosi una semplice analisi di scenari senza veri obiettivi gestionali. Secondo le stime elaborate dal Generale Pier Paolo Lunelli e depositate al Tribunale di Bergamo, almeno diecimila morti si sarebbero potuti evitare. Chi pagherà ora e quali rischi corrono i dirigenti che non hanno aggiornato per anni il piano pandemico italiano? 

- In esclusiva il "Piano di risposta a eventuale pandemia di Covid-19", elaborato a marzo dal Cts e finora riservato
 

Virus e segreti di Stato - Aggiornamento del 09/11/2020

Dopo l'inchiesta di lunedì scorso il direttore aggiunto dell'Oms Ranieri Guerra è stato interrogato per 5 ore dai magistrati di Bergamo che indagano per falso ed epidemia colposa.

Virus e segreti di Stato

DOWNLOAD(PDF)