Abbiamo a cuore la tua privacy

Rai ed i suoi 887 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo consenso dell'utente, cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata.
Per quanto riguarda la pubblicità, dietro tuo consenso, Rai e terzi selezionati possono utilizzare dati di geolocalizzazione, l'identificativo del dispositivo, archiviare e/o accedere a informazioni sul dispositivo ed elaborare dati personali (es. dati di navigazione, identificatori derivati dall'autenticazione, indirizzi IP, etc) al fine di creare, selezionare e mostrare annunci personalizzati, valutare le performance dell'annuncio e derivare osservazioni sul pubblico. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Per saperne di più puoi visionare qui l'informativa estesa sui cookie.

Premendo Acconsento, acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti. Il tasto Continua senza accettare chiude il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici e riceverai pubblicità non personalizzata. Usa il pulsante Preferenze per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze.
Le scelte da te espresse verranno applicate al solo dispositivo in utilizzo.

IL VIRUS DELL'OBBLIGO

PUNTATA DEL 15/10/1998

Le vaccinazioni obbligatorie sono quelle che devono fare tutti i bambini italiani, per il loro bene....ma é sempre vero?

Perché l'Italia é uno dei pochissimi paesi che prevede l'obbligatorietà? Perché 2 famiglie su 100 si rifiutano di far vaccinare i figli? Le vaccinazioni obbligatorie sono: polio, difterite, tetano, epatite B. Quelle facoltative sono: pertosse, morbillo, parotite, emofilo influenza.

L'inchiesta riporta una serie di testimonianze di genitori i cui figli sono morti o hanno riportato gravi reazioni avverse in seguito alle vaccinazioni obbligatorie. Per quei pochi che hanno deciso di non rassegnarsi al destino , la legge 210/92 ha previsto un rimborso per i danni da vaccino. Ma essere rimborsati é molto difficile, e centinaia di persone continuano a lottare per avere giustizia, mentre la normativa che rende le vaccinazioni facoltative non riesce a diventare legge.