Abbiamo a cuore la tua privacy

Rai ed i suoi 887 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo consenso dell'utente, cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata.
Per quanto riguarda la pubblicità, dietro tuo consenso, Rai e terzi selezionati possono utilizzare dati di geolocalizzazione, l'identificativo del dispositivo, archiviare e/o accedere a informazioni sul dispositivo ed elaborare dati personali (es. dati di navigazione, identificatori derivati dall'autenticazione, indirizzi IP, etc) al fine di creare, selezionare e mostrare annunci personalizzati, valutare le performance dell'annuncio e derivare osservazioni sul pubblico. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Per saperne di più puoi visionare qui l'informativa estesa sui cookie.

Premendo Acconsento, acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti. Il tasto Continua senza accettare chiude il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici e riceverai pubblicità non personalizzata. Usa il pulsante Preferenze per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze.
Le scelte da te espresse verranno applicate al solo dispositivo in utilizzo.

Dopo l'inchiesta "Gli insospettabili", si dimette l'assessore del comune di Campobello Stefano Tramonte

10 maggio 2023 ore 16:06
Con lo studio di architettura dell'assessore ha collaborato per oltre vent'anni Lorena Lanceri, la vivandiera di Matteo Messina Denaro, arrestata lo scorso marzo con l'accusa di averlo aiutato durante la latitanza. Lo scorso gennaio, infatti, una telecamera installata presso un negozio ha ripreso il superlatitante che, in corrispondenza degli orari del pranzo e della cena, entrava e usciva dalla casa di Lorena Lanceri e suo marito, Emanuele Bonafede, nipote dell'ex capofamiglia di Campobello Leonardo Bonafede deceduto nel 2020. Nel 2018 presso lo studio di Tramonte ha fatto un tirocinio di sei mesi anche Martina Gentile, oggi indagata per favoreggiamento, nipote diretta dello storico boss Leonardo e figlia di Laura Bonafede, arrestata lo scorso aprile con l'accusa di aver favorito la latitanza di Matteo Messina Denaro. Report ha scoperto che durante il tirocinio presso lo studio di  Stefano Tramonte, Martina Gentile ha definito la pratica di sanatoria della sua casa di Tre Fontane, presentata in origine negli anni '90 dal padre, Salvatore Gentile, oggi all'ergastolo per due omicidi ordinati proprio da Matteo Messina Denaro. L'assessore Stefano Tramonte si è dichiarato sempre estraneo a tutti i fatti emersi negli ultimi mesi e ha spiegato: "A Campobello siamo i soli convenzionati con l'Università, da noi sono passati numerosi studenti e, tra questi, anche la Gentile". In una nota, il segretario Baldo Stallone ha chiarito la posizione del partito: "I recenti accadimenti impongono, senza indugio alcuno, un momento di riflessione collettiva in tutta la provincia. D'intesa con l'assessore Tramonte e il consigliere comunale Clotilde Balistreri, pur nella consapevolezza di interrompere l'importante lavoro fin qui condotto, non può che considerare conclusa l'attuale esperienza amministrativa". Tramonte ha spiegato che in giornata lascerà "non soltanto la giunta municipale ma anche il partito per consentire una serena riflessione a tutti".