Abbiamo a cuore la tua privacy

Rai ed i suoi 887 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo consenso dell'utente, cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata.
Per quanto riguarda la pubblicità, dietro tuo consenso, Rai e terzi selezionati possono utilizzare dati di geolocalizzazione, l'identificativo del dispositivo, archiviare e/o accedere a informazioni sul dispositivo ed elaborare dati personali (es. dati di navigazione, identificatori derivati dall'autenticazione, indirizzi IP, etc) al fine di creare, selezionare e mostrare annunci personalizzati, valutare le performance dell'annuncio e derivare osservazioni sul pubblico. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Per saperne di più puoi visionare qui l'informativa estesa sui cookie.

Premendo Acconsento, acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti. Il tasto Continua senza accettare chiude il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici e riceverai pubblicità non personalizzata. Usa il pulsante Preferenze per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze.
Le scelte da te espresse verranno applicate al solo dispositivo in utilizzo.

È stato arrestato Paolo Bellini: un anno fa fu condannato all'ergastolo per la strage di Bologna

29 giugno 2023 ore 14:00

È stato arrestato Paolo Bellini, ex Avanguardia nazionale, condannato circa un anno fa all'ergastolo in primo grado dalla corta d'assise di Bologna come uno degli esecutori materiali della strage della stazione di Bologna del 2 agosto 1980. L'arresto, come conferma uno dei suoi legali, sarebbe avvenuto su ordinanza della corte d'assise d'appello di Bologna.

Paolo Bellini, sarebbe stato arrestato perché aveva intenzione di commettere altri reati. Intercettato, faceva riferimenti a minacce nei confronti della ex moglie, la cui testimonianza è risultata fondamentale per la sua condanna in primo grado come esecutore della strage di Bologna. Secondo i giudici, c'era il rischio che potesse commettere atti violenti nei suoi confronti.

Inoltre Bellini, già condannato definitivamente per vari omicidi, coinvolto in mille intrighi compresa la Trattativa Stato-Mafia del 1992, ex esponente di Avanguardia Nazionale, è indagato a Firenze con l’accusa di strage con l’aggravante di aver favorito la mafia. Per i pm potrebbe essere il ‘sug geritore’delle stragi del 1993 contro i monumenti in ‘Continente’. Non solo. Bellini è indagato anche a Caltanissetta come ‘concorrente morale’ dell ’attentato di Capaci del 23 maggio 1992 dove persero la vita il giudice Giovanni Falcone, sua moglie e tre uomini della scorta. Le inchieste del procuratore Salvatore De Luca di Caltanissetta e del Procuratore Aggiunto di Firenze Luca Tescaroli sono coordinate dalla Direzione Nazionale Antimafia guidata da Giovanni Melillo.

Ci eravamo occupati del coinvolgimento di Paolo Bellini nella strage di Bologna del 2 agosto 1980 nell'inchiesta "Il venerabile ricatto" di Paolo Mondani