Abbiamo a cuore la tua privacy

Rai ed i suoi 887 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo consenso dell'utente, cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata.
Per quanto riguarda la pubblicità, dietro tuo consenso, Rai e terzi selezionati possono utilizzare dati di geolocalizzazione, l'identificativo del dispositivo, archiviare e/o accedere a informazioni sul dispositivo ed elaborare dati personali (es. dati di navigazione, identificatori derivati dall'autenticazione, indirizzi IP, etc) al fine di creare, selezionare e mostrare annunci personalizzati, valutare le performance dell'annuncio e derivare osservazioni sul pubblico. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Per saperne di più puoi visionare qui l'informativa estesa sui cookie.

Premendo Acconsento, acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti. Il tasto Continua senza accettare chiude il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici e riceverai pubblicità non personalizzata. Usa il pulsante Preferenze per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze.
Le scelte da te espresse verranno applicate al solo dispositivo in utilizzo.


“Rai Porte Aperte” al CaterRaduno 2017 di Radio2 dal 30 giugno al 1 luglio

RAI “PORTE APERTE” SBARCA AL CATERRADUNO 2017
A Senigallia si “gioca” con la Tv

La Tv? E’ anche un gioco da bambini e ragazzi. E’ una tra le sorprese della diciannovesima edizione del Caterraduno, il grande evento territoriale d’inizio estate targato Radio2 in corso a Senigallia fino a sabato 1 luglio. Qui, da venerdì 30 giugno, grazie alla collaborazione della Sede Regionale Rai per le Marche e della Tgr Marche (che in occasione del Caterraduno Rai ha realizzato i collegamenti in diretta per il Tg itinerante da Senigallia) è stato allestito uno spazio “Porte Aperte” in piazzale della Libertà, dove il personale della Rai ha spiegato a giovani aspiranti apprendisti come si fa la televisione, rispondendo alle loro curiosità  e coinvolgendo i piccoli visitatori in prove pratiche.
Quella di Senigallia è una nuova tappa del progetto “Porte Aperte”, ideato dalla Direzione Comunicazione Rai e lanciato nello scorso mese di marzo 2017, e che si propone di ospitare all’interno di tutte le sedi e dei Centri di Produzione giovani e studenti per raccontare il mondo della radio e della tv.