Abbiamo a cuore la tua privacy

Rai ed i suoi 887 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo consenso dell'utente, cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata.
Per quanto riguarda la pubblicità, dietro tuo consenso, Rai e terzi selezionati possono utilizzare dati di geolocalizzazione, l'identificativo del dispositivo, archiviare e/o accedere a informazioni sul dispositivo ed elaborare dati personali (es. dati di navigazione, identificatori derivati dall'autenticazione, indirizzi IP, etc) al fine di creare, selezionare e mostrare annunci personalizzati, valutare le performance dell'annuncio e derivare osservazioni sul pubblico. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Per saperne di più puoi visionare qui l'informativa estesa sui cookie.

Premendo Acconsento, acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti. Il tasto Continua senza accettare chiude il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici e riceverai pubblicità non personalizzata. Usa il pulsante Preferenze per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze.
Le scelte da te espresse verranno applicate al solo dispositivo in utilizzo.


“Rai Porte Aperte” al Roma Europa Festival Kids - Ogni sabato e domenica dall' 11 al 26 novembre a Roma

RAI: “PORTE APERTE” AL ROMA EUROPA FESTIVAL KIDS
Per scoprire i segreti di tv e radio, dall’11 al 26 novembre


Tutti i week-end di novembre, dall’11 fino al 26, Rai Porte Aperte ha preso parte al Romaeuropa Festival Kids con uno spazio dedicato allestito all'ingresso della Pelanda (MACRO Testaccio). Circa 1000 bambini e ragazzi, in età tra i 5 e i 15 anni, grazie al supporto della Direzione Produzione Tv, si sono cimentati, insieme a professionisti Rai, a “fare radio e televisione”, diventando giornalisti per un giorno e scoprendo come si realizza un programma o come funziona una regia televisiva: hanno lanciato servizi come solo i veri giornalisti sanno fare, scoperto nuovi mestieri e coinvolto con la loro curiosità e le loro domande tutte le professionalità presenti, imparato termini nuovi come “green screen”, “mixer audio” e “mixer video” e scoperto le magie che si nascondono dietro gli effetti speciali che si vedono ogni giorno in tv. Inoltre, hanno arricchito le pareti dello spazio Porte Aperte con i loro messaggi, disegni ed il desiderio di poter diventare, da grandi, i nuovi registi e cameraman della nostra televisione. "E' divertentissimo e da grande farò questo lavoro! scrive Viki, "E' stato molto bello" ci comunica Nicola e questi sono solamente due dei tantissimi messaggi lasciati al nostro staff. Molti, nell'arco di tutte le giornate , hanno voluto ripetere più volte l'esperienza e tantissimi sono rimasti affascinanti da tutte le strumentazioni messe a disposione dai nostri tecnici RAI.