Abbiamo a cuore la tua privacy

Rai ed i suoi 887 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo consenso dell'utente, cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata.
Per quanto riguarda la pubblicità, dietro tuo consenso, Rai e terzi selezionati possono utilizzare dati di geolocalizzazione, l'identificativo del dispositivo, archiviare e/o accedere a informazioni sul dispositivo ed elaborare dati personali (es. dati di navigazione, identificatori derivati dall'autenticazione, indirizzi IP, etc) al fine di creare, selezionare e mostrare annunci personalizzati, valutare le performance dell'annuncio e derivare osservazioni sul pubblico. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Per saperne di più puoi visionare qui l'informativa estesa sui cookie.

Premendo Acconsento, acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti. Il tasto Continua senza accettare chiude il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici e riceverai pubblicità non personalizzata. Usa il pulsante Preferenze per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze.
Le scelte da te espresse verranno applicate al solo dispositivo in utilizzo.

11/05/2018
Porte Aperte presenta i progetti di Alternanza Scuola Lavoro per l'anno scolastico 2017-2018

04 maggio 2018 ore 14:58

C’è chi ha realizzato un vero telegiornale e chi ha scelto di raccontare un territorio da punti di vista “controcorrente”, chi ha condotto inchieste e chi ha creato una web tv. In comune, a tutti, il fatto di essere giovani. Perché gli autori sono stati i ragazzi delle quattordici scuole superiori italiane selezionate da Rai tra le 85 che hanno risposto al bando indetto nel marzo 2017 per percorsi formativi in collaborazione con gli istituti scolastici, con formazione in aula e in Rai nell’ambito del progetto Porte Aperte, a cura della direzione Comunicazione, Relazioni Esterne, Istituzionali e Internazionali. A loro disposizione, 50 ore in Rai per scoprire i mestieri della televisione. 
 

.
 

Venerdì 11 maggio, dalle 9.00 all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino, le classi i cui progetti sono stati selezionati sono diventate protagoniste.
A loro, infatti, è stato dedicato l’incontro, introdotto dal conduttore Rai Federico Ruffo, con Paolo Galletti, direttore di Rai Academy, e con il direttore del Cptv di Torino, Guido Rossi, in cui i ragazzi stessi hanno presentatoi propri progetti. Un “palinsesto” che ospita i lavori del Liceo Gioacchino da Fiore di Rende, del Liceo Margherita di Savoia di Napoli, dell’Istituto di Istruzione Superiore Luigi Einaudi di Ferrara, dei Licei romani Tacito, Talete, Virgilio e Federigo Enriques di Ostia, del Liceo Klee Barabino di Genova, dell’Istituto Tecnico Albert Steiner di Milano, del Liceo Giulio Perticari di Senigallia, dell’Istituto di Istruzione Superiore Santorre Santarosa di Torino, del Liceo Arcangelo Scacchi di Bari, del Liceo Prati di Trento e dell’Istituto di Istruzione Superiore Enrico Medi di Palermo, quest’ultimo in collegamento dalla sede Rai siciliana.

Obiettivo del progetto Rai è stato creare un ponte tra istruzione e mondo del lavoro come previsto dalla "Buona Scuola” (legge 107/2015) e la partecipazione delle classi è stata subordinata all’invio di un progetto di alternanza scuola-lavoro sui temi della comunicazione e del giornalismo. 

Le testate che hanno dato la disponibilità sono state Tg1, Tg2, Gr e  Tgr, in tutta Italia. Una volta selezionati i progetti, il tutor individuato da ciascuna Testata è entrato in contatto con la classe e ha avviato una collaborazione per lo sviluppo del progetto formativo presentato, per un totale di 50 ore di cui 10 in azienda e 40 presso la scuola.

Per scoprire di più sui progetti di Alternanza Scuola Lavoro, visita il sito di Rai Scuola all'indirizzo:  

Progetti di Alternanza Scuola Lavoro - Rai Scuola