Abbiamo a cuore la tua privacy

Rai ed i suoi 887 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo consenso dell'utente, cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata.
Per quanto riguarda la pubblicità, dietro tuo consenso, Rai e terzi selezionati possono utilizzare dati di geolocalizzazione, l'identificativo del dispositivo, archiviare e/o accedere a informazioni sul dispositivo ed elaborare dati personali (es. dati di navigazione, identificatori derivati dall'autenticazione, indirizzi IP, etc) al fine di creare, selezionare e mostrare annunci personalizzati, valutare le performance dell'annuncio e derivare osservazioni sul pubblico. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Per saperne di più puoi visionare qui l'informativa estesa sui cookie.

Premendo Acconsento, acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti. Il tasto Continua senza accettare chiude il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici e riceverai pubblicità non personalizzata. Usa il pulsante Preferenze per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze.
Le scelte da te espresse verranno applicate al solo dispositivo in utilizzo.


"Rai Porte Aperte" a "Sanremo 2019"
Santa Tecla, dove gli alunni imparano a fare televisione

11 febbraio 2019 ore 14:50

Dopo il successo dello scorso anno, “Rai Porte Aperte” è tornato a Sanremo per raccontare agli studenti le professioni della radio e della tv!
In occasione del 69° Festival della Canzone Italiana, Rai ha organizzato un’attività didattica per gli studenti delle scuole Primarie e Secondarie di Primo Grado di Sanremo, in collaborazione con il Comune di Sanremo e con il Polo Museale della Liguria.
Bambini e ragazzi hanno varcato le soglie del Forte Santa Tecla, dove è stato allestito lo spazio “Rai Porte Aperte”, e hanno vissuto un’esperienza formativa unica, affiancati dai professionisti Rai che lavorano ogni giorno alla realizzazione dei programmi del servizio pubblico.
Con grande divertimento, sono diventati per un giorno conduttori, registi, operatori di ripresa, tecnici RVM, mixer audio e video, microfonisti e responsabili della fotografia.
I bambini e i ragazzi hanno scoperto i mestieri che si celano dietro le quinte della tv, delle trasmissioni - dai TG all'intrattenimento - e hanno simulato un TG in diretta da Sanremo con tanto di giornalisti e inviati!

Lo spazio è stato attivo da martedì 5 a sabato 9 febbraio, dalle 10.00 alle 14.00.
Hanno partecipato in tutto  circa 500 studenti per 20 classi - 4 al giorno - e l’attività ha avuto  una durata complessiva di circa un’ora per classe.
Grazie al supporto del Servizio Scuola - Servizi Educativi del Comune di Sanremo, hanno aderito 20 classi dei seguenti Istituti:
•    Scuola Primaria Borgo Rodari;
•    Scuola Media Dante Alighieri;
•    Plesso Calvino/Volta dell’Istituto Comprensivo Sanremo Centro Levante;
•    Plesso Rubino dell’Istituto Comprensivo Sanremo Centro Ponente.

É stata un'occasione per far conoscere agli studenti professioni che, magari, potranno un giorno diventare le loro. 
Grande è stata l’attenzione e travolgente l’entusiasmo dei nostri ospiti, che hanno svolto le attività con curiosità e coinvolgimento.
Il materiale realizzato dagli studenti è stato pubblicato sui profili Instagram e Facebook di Rai Porte Aperte (@RaiPorteAperte) ottenendo un enorme successo e numerosissimi commenti positivi – che cogliamo con emozione e orgoglio – sull'esperienza, sulla professionalità e sulla passione nello svolgimento delle attività.