Abbiamo a cuore la tua privacy

Rai ed i suoi 887 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo consenso dell'utente, cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata.
Per quanto riguarda la pubblicità, dietro tuo consenso, Rai e terzi selezionati possono utilizzare dati di geolocalizzazione, l'identificativo del dispositivo, archiviare e/o accedere a informazioni sul dispositivo ed elaborare dati personali (es. dati di navigazione, identificatori derivati dall'autenticazione, indirizzi IP, etc) al fine di creare, selezionare e mostrare annunci personalizzati, valutare le performance dell'annuncio e derivare osservazioni sul pubblico. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Per saperne di più puoi visionare qui l'informativa estesa sui cookie.

Premendo Acconsento, acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti. Il tasto Continua senza accettare chiude il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici e riceverai pubblicità non personalizzata. Usa il pulsante Preferenze per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze.
Le scelte da te espresse verranno applicate al solo dispositivo in utilizzo.

11 marzo 2019
L'UNIVERSITÀ "BOCCONI" STUDIA IL "BRAND RAI"
Nove progetti di ricerca per gli studenti di "Brand Management"

12 marzo 2019 ore 14:29

Nove gruppi di lavoro per nove progetti di ricerca sul “marchio” Rai e sulle sue caratteristiche, dalla percezione da parte dei consumatori alla comunicazione dell’essere Servizio Pubblico. A far parte dei nove gruppi, fino al prossimo maggio, gli studenti del corso di Brand Management del Master of Science in Marketing Management dell’Università Bocconi di Milano, partner della Rai (Direzione Comunicazione, Relazioni Esterne, Istituzionali e Internazionali e Direzione Marketing) in un nuovo progetto di collaborazione che – dopo l’avvio ai primi di febbraio – è divenuto operativo lunedì 11 marzo.

Gli studenti della Bocconi, durante un incontro presso il Centro di Produzione Tv Rai di Milano nell’ambito dell’iniziativa “Porte Aperte”, si sono confrontati con i diversi ambiti di ricerca sulla percezione e sul “posizionamento” della Rai, delle sue reti, dei suoi servizi (anche nel campo digitale) sia nell’intera platea dei telespettatori che in target specifici, come la fascia di età compresa tra i 18 e i 30 anni.
A illustrare i diversi temi e gli ambiti della ricerca – dopo il saluto del direttore del Centro di Produzione Tv Rai, Enrico Motta – sono stati Dario Dionoro, Direzione Marketing - Sviluppo editoriale e dei Brand; Valeria Carvelli, Direzione Marketing - Progetti editoriali e crossbrand; Roberto Bagatti, Direzione Creativa – Brand & Creative; e Fedora Affinito, Direzione Comunicazione - Corporate Communication.

Al termine dell’incontro, che ha previsto anche una visita al Centro di Produzione milanese, gli studenti si sono divisi in gruppi per dare il via al lavoro di ricerca, coordinato dalla professoressa Maria Carmela Ostillio, responsabile del corso di Brand Management.
In base ai risultati emersi – dopo alcune lezioni e approfondimenti – i giovani della Bocconi proporranno veri e propri progetti operativi.

Il progetto di collaborazione Rai – Bocconi si concluderà il 16 maggio con la presentazione e la premiazione dei progetti firmati dagli studenti.