Abbiamo a cuore la tua privacy

Rai ed i suoi 887 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo consenso dell'utente, cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata.
Per quanto riguarda la pubblicità, dietro tuo consenso, Rai e terzi selezionati possono utilizzare dati di geolocalizzazione, l'identificativo del dispositivo, archiviare e/o accedere a informazioni sul dispositivo ed elaborare dati personali (es. dati di navigazione, identificatori derivati dall'autenticazione, indirizzi IP, etc) al fine di creare, selezionare e mostrare annunci personalizzati, valutare le performance dell'annuncio e derivare osservazioni sul pubblico. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Per saperne di più puoi visionare qui l'informativa estesa sui cookie.

Premendo Acconsento, acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti. Il tasto Continua senza accettare chiude il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici e riceverai pubblicità non personalizzata. Usa il pulsante Preferenze per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze.
Le scelte da te espresse verranno applicate al solo dispositivo in utilizzo.

13/05/2019
I progetti di Alternanza Scuola Lavoro in Rai Porte Aperte per l'anno scolastico 2018-2019

14 maggio 2019 ore 10:19

Lunedì 13 maggio, nella giornata di chiusura del Salone del Libro di Torino, i veri protagonisti sono stati i 300 studenti provenienti dalle scuole medie di tutta Italia che, nell’ambito dell’iniziativa Rai Porte Aperte a cura della Direzione Comunicazione, hanno svolto alcuni progetti di Alternanza Scuola Lavoro nel corso dell'anno accademico 2018-2019. 
Per il secondo anno consecutivo sono state offerte a studentesse e studenti esperienze pratiche, utili a consolidare le conoscenze acquisite a scuola, a testare sul campo le attitudini, ad arricchire la formazione e ad orientare il percorso di studio e di lavoro, grazie a progetti in linea con il loro piano di studi.
A introdurre e condurre l'evento sono intervenuti il giornalista e conduttore Rai Federico Ruffo, il Direttore del Centro di Produzione Rai di Torino Guido Rossi e il Direttore Rai Academy Paolo Galletti. 

 


Complessivamente, nel corso del biennio 2017-2019, Rai ha organizzato progetti coinvolgendo oltre 600 studenti ed erogando complessivamente circa 27.000 ore di formazione laboratoriale. Un'esperienza unica che ha come obiettivo mettere in contatto i giovani studenti e il mondo del lavoro, in linea con i principi della "Buona Scuola” (legge 107/2015).
 

Per scoprire di più sui progetti di Alternanza Scuola Lavoro:
Progetti di Alternanza Scuola Lavoro

 

Questi gli istituti che hanno partecipato al progetto:
Liceo «MIBE» di Pescara
Liceo «G.B. Vico» di Laterza (Taranto)
Liceo «T. Campanella» di Cosenza
Liceo «Margherita di Savoia» di Napoli 
Liceo «Gentileschi» di Napoli
Istituto «R. Rossellini» di Roma
Liceo «G.M. Galanti» di Campobasso
IIS «Vilfredo Federico Pareto» di Milano
Istituto «Altiero Spinelli» di Torino
Liceo «E. D’Arborea» di Cagliari
Liceo «Majorana» di Palermo
Liceo «Coluccio Salutati» di Montecatini (Pistoia)    
Liceo «Russell CLES» di Trento