Abbiamo a cuore la tua privacy

Rai ed i suoi 887 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo consenso dell'utente, cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata.
Per quanto riguarda la pubblicità, dietro tuo consenso, Rai e terzi selezionati possono utilizzare dati di geolocalizzazione, l'identificativo del dispositivo, archiviare e/o accedere a informazioni sul dispositivo ed elaborare dati personali (es. dati di navigazione, identificatori derivati dall'autenticazione, indirizzi IP, etc) al fine di creare, selezionare e mostrare annunci personalizzati, valutare le performance dell'annuncio e derivare osservazioni sul pubblico. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Per saperne di più puoi visionare qui l'informativa estesa sui cookie.

Premendo Acconsento, acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti. Il tasto Continua senza accettare chiude il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici e riceverai pubblicità non personalizzata. Usa il pulsante Preferenze per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze.
Le scelte da te espresse verranno applicate al solo dispositivo in utilizzo.

La sede Rai di Bari compie 60 anni
Un mese di festeggiamenti tra eventi speciali e visite guidate

02 aprile 2019 ore 12:25

Lo scorso 11 marzo, la sede Rai per la Puglia ha dato il via ai festeggiamenti per i suoi 60 anni di attività. La giornata è iniziata con la Conferenza stampa "Rai: sessant’anni dall’inaugurazione della Sede Rai di Via Dalmazia a Bari" introdotta dal direttore Giovanni Di Giuseppe, il quale ha colto l'occasione per presentare una serie di iniziative volte a fare di Via Dalmazia uno spazio aperto alla città, al territorio e alla modernità. 
Nei giorni seguenti si sono susseguite diverse attività in ricordo della storia della sede pugliese, come la conferenza stampa “Bari 1959/2019: la costruzione della Modernità” e “I protagonisti raccontano”, in cui giornalisti, tecnici, impiegati hanno ricordato la loro esperienza di lavoro nella Sede Rai di Bari. Un evento particolarmente apprezzato è stata la messa in scena di un testo del poeta Leonardo Sinisgalli da parte di un gruppo di studenti del Liceo Classico "Orazio Flacco" di Bari, in occasione dell'inaugurazione del Circolo di Lettura "Kairos" all'interno della sede.
Nel corso di queste giornate ricche di eventi dedicati alla ricorrenza, la sede ha accolto al suo interno visitatori e turisti che hanno avuto l'occasione di guardare da vicino gli impianti tecnici, lo studio televisivo, la redazione e le salette di montaggio. Tra i visitatori anche numerosi alunni provenienti dall’Istituto Comprensivo "Carmine Sylos" di Bitonto, dall’I.C. “Vincenza Dieta Sofo” di Monopoli, dall'I.I.S.S. "Da Vinci - Majorana" di Mola di Bari, dall’I.C. “Falcone Borsellino” e dall'IPSIA "Luigi Santarella" di Bari.