Andrea Portante D'Alessandro

Responsabile dell'unità organizzativa "Offerta Servizi" della Direzione Pubblica Utilità.

Ruolo e responsabilità

Responsabile dell'unità organizzativa "Offerta Servizi" della Direzione Pubblica Utilità.

Compensi (€ lordi anno)

Retribuzione effettivamente percepita – anno 2023

237.705

Di cui:

Retribuzione fissa

231.679

Retribuzione accessoria

6.026

Retribuzione variabile

0

Note

mobilità intersocietaria Compenso teorico annuo 2020 pari a 226.779 euro

Esperienza

Nato a Cuneo nel 1961, è laureato in Economia e Commercio e ha conseguito un Master in Management (M.S. Master of Science) presso il Massachusetts Institute of Technology. Nel periodo 1986-1988 è impegnato presso Hoffmann-LaRoche - Marketing Information Specialist, in qualità di Assistente al Marketing Manager della divisione Fine Chemicals, che produce e distribuisce vitamine ed integratori alimentari.

Dal 1990 al 1995 lavora per la società McKinsey&Co, dove nel 1992 viene nominato "Engagement Manager" e nel 1993 partecipa allo spin-off che crea "Value Partners Management Consulting". In tale ambito sviluppa competenze nei settori Media, Energia e Largo Consumo, con progetti di strategia, operations e organizzazione in Italia e all'estero.

Dal 1995 al 1999 collabora con il gruppo editoriale dell'America Latina - ABRIL, dove inizialmente ricopre l'incarico di Direttore del Corporate Development, e successivamente quello di Direttore Generale della consociata Abril Coleçoes .

Dal 1999 al 2008 presso RAI Trade è Direttore Marketing e Vendite.

Nel maggio 2008 viene distaccato da RAI Trade presso RAI ed inserito nella Direzione Nuovi Media dove gli viene affidato l'incarico di responsabile dell'unità organizzativa "Marketing Operativo Nuove Piattaforme" e dove viene assunto a giugno dell'anno successivo.

A marzo 2013 viene distaccato presso RAI Net dove ricopre il ruolo di responsabile del settore Marketing e Commerciale e, da giugno 2014, in seguito alla societarizzazione dell'area "Commerciale" che ha interessato tale Società, il distacco prosegue presso Rai Com S.p.A (ex Rai Net S.p.A.) fino ad aprile 2015.

A maggio 2015 il suo contratto di lavoro viene ceduto dalla Rai a Rai Cinema dove, fino a giugno del 2016, ricopre il ruolo di responsabile dell'Area Acquisto Prodotto TV e, da luglio 2016, gli viene affidato l'incarico del monitoraggio e l'analisi della serialità televisiva nel mercato americano, alle dirette dipendenze dell'Amministratore Delegato.

Da maggio 2018 a maggio 2019 opera in regime di distacco presso la Rai nell'ambito della Direzione RAI Gold con l'incarico di responsabile dell'unità organizzativa "Palinsesti e Marketing".

A giugno 2019 viene definitivamente acquisito dalla Rai, fermo restando l'incarico.

Da febbraio 2022 è responsabile di "Canali GOLD" nell'ambito di "Offerta Canali" della Direzione Distribuzione, inoltre mantiene transitoriamente l'incarico assegnato nella Direzione Rai Gold.

Da giugno 2022 è responsabile dell'unità organizzativa "Offerta Servizi" della Direzione Pubblica Utilità.