Antonio Socci

Direttore del Centro Italiano di Studi Superiori per la formazione e l'aggiornamento in giornalismo radiotelevisivo

Ruolo e responsabilità

Direttore del Centro Italiano di Studi Superiori per la formazione e l'aggiornamento in giornalismo radiotelevisivo

Compensi (€ lordi anno)

Retribuzione effettivamente percepita – anno 2023

208.411

Di cui:

Retribuzione fissa

190.080

Retribuzione accessoria

145

Retribuzione variabile

18.186

Esperienza

Nato a Siena nel 1959, laureato con lode in Lettere moderne nell'aprile 1983, viene assunto nel 1984 come praticante al settimanale "Il Sabato", poi vince il concorso come Direttore dell'Ufficio cultura dell'Amministrazione provinciale di Siena e nel 1987 torna a lavorare a "Il Sabato".

Nel 1990 viene nominato Direttore della rivista internazionale "30 Giorni", diffusa nel mondo in sette lingue.

Dal 1994 lavora al "Giornale" come commentatore ed editorialista. Nel corso degli anni scrive anche per "Il Foglio" e "Panorama". Collabora tuttora con il quotidiano "Libero".

Nel 2002 viene assunto in Rai in qualità di Capo Redattore, è nominato Vice Direttore di Rai Due, con delega per i programmi informativi, è fra l'altro autore e conduttore dei talk show "Excalibur" e "Excalibur luned'Italia".

Dal 2004 al 2020 è Direttore della Scuola di giornalismo del "Centro Italiano di Studi Superiori per la formazione e l'aggiornamento in giornalismo radiotelevisivo", di cui, per un periodo, è anche Vice Presidente.

Nel dicembre 2020 assume l'incarico di Direttore del "Centro Italiano di Studi Superiori per la formazione e l'aggiornamento in giornalismo radiotelevisivo".

E' autore di molti libri (una trentina circa), pubblicati in Italia da Rizzoli, Mondadori, Piemme e Sugarco, alcuni dei quali tradotti all'estero (in inglese, francese, spagnolo, polacco, croato e slovacco). Ha ricevuto il Premio Capalbio nel 2002 e il Premio Letterario Basilicata nel 2003.