Alessandra De Stefano

Corrispondente per i servizi giornalistici radiofonici e televisivi dalla Francia

Ruolo e responsabilità

Corrispondente per i servizi giornalistici radiofonici e televisivi dalla Francia

Compensi (€ lordi anno)

Retribuzione effettivamente percepita – anno 2023

226.294

Di cui:

Retribuzione fissa

206.649

Retribuzione accessoria

884

Retribuzione variabile

18.761

Esperienza

Nata a Napoli nel 1966, inizia a lavorare in Rai nel 1992 presso la Testata Giornalistica Sportiva (TGS) collaborando alla realizzazione delle rubriche "Scusate l'anticipo" e "Dribbling". Nel 1995, sempre presso la medesima Testata, diviene redattore, posizione che mantiene fino al 2000 quando le viene affidato l'incarico di inviato nell'ambito della redazione "Sport vari".

Come inviata, ha seguito numerose edizioni dei Giochi Olimpici e tutte le competizioni di ciclismo trasmesse dalla Rai - come il Giro d'Italia, il Tour de France, la Vuelta d'España, i Campionati del Mondo realizzando telecronache, servizi, speciali, interviste e collegamenti per telegiornali.

Dal 2010 comincia a condurre diverse trasmissioni, rubriche e speciali su Rai Sport (tra cui "Anteprima Giro", "Cronache gialle", "Serata Cinema")e su Rai 3 ("Giro mattina", "Tour Replay", "Processo al Tour", "Il grande Fausto"). È stata la prima donna a condurre "Il processo alla tappa", lo storico programma ideato da Sergio Zavoli. Nel 2016 è inviata al Campionato europeo di calcio, dove realizza servizi per la rubrica "I giorni di Parigi" su Rai 3 e "Dribbling Mondiale" su Rai2.

Nel 2019 è nominata Vice Direttore di Rai Sport, con il riconoscimento della qualifica di Capo Redattore.

Nel 2021 ha ideato, curato e condotto il "Circolo degli Anelli", programma dedicato ai Giochi Olimpici di Tokyo che ha ricevuto diversi riconoscimenti, tra cui il Premio Biagio Agnes e il premio del Festival Internazionale della Cinematografia Sportiva (FICS).

Nel novembre 2021 è nominata Direttore della Testata Rai Sport, prima donna a dirigere la principale Testata giornalistica sportiva del servizio pubblico, nonché, dal successivo mese di dicembre, Direttore della Direzione Sport.

Nell'aprile 2023 viene trasferita a Parigi con l'incarico di corrispondente per i servizi giornalistici radiofonici e televisivi dalla Francia.

Nel corso della sua carriera ha realizzato numerosi speciali e documentari televisivi tra cui: "L'anno del Pirata" speciale su Marco Pantani (1998); Speciale su Patrick de Gayardon (2000), premiato al FICS con la Guirlande d'Honneur; "C'era una volta il pirata" (2014); "Un siciliano a Parigi" (2014) sul tour di Vincenzo Nibali, premiato al FICScon la "Guirlande d'Honneur" e all' "Overtime Festival", rassegna nazionale del racconto e dell'etica sportiva; "L'Inferno del Nord" (2015); "Rendez-Vous à Paris (2015) e Voila le Tour (2016) sul racconto del Tour de France.

Nel 2011 ha pubblicato il libro "Giulia e Fausto. La storia segreta dell'amore che spaccò l'Italia" (Rizzoli).